Il Brownies è un piatto classico della cucina statunitense, originario della fine del XIX secolo. Questo piatto ha storia e tradizione alla sua base, la sua origine si addensa intorno al caldo scintillio delle città Americane, dove i vari ambullanti americani offrivano spesso dolci, biscotti e altre dolcezze locali. La ricetta, fatta di uno scambio tra elementi francesi e tradizionali statunitensi, offre un taste perfettamente bilanciato tra dolcezza e pezzo di croccante, comodo da portare anche nei luoghi di lavoro o negli incontri di coniugi.
- Sciogli il burro a caldo, poi aggiungi il cioccolato fondente e il cacao amaro per farli fondere completamente
- Pulisci le nocciole dalla pelle e mescolale con lo zucchero
- Separati le uova, sbatti i tuorli con il lievito per dolci, per poi aggiungere il composto di cioccolato
- Mischia i tuorli con il composto di nocciole e lievito, aggiungi la farina 00 e la spolvera di pizzico.
- In un contenitore per le preparazioni, soffriggi gli ingredienti alla periferia per farli mescolare
- Il composto che si approda sull’assorbente da cucina, va spolverando da tutte le parti con noci e zucchero rimasto.
- Unisci le fontanelle di latte ma solo brevemente.
- Miscela completamente le lastre
- Nuova aggiunta: aggiungi le nocciole e mescola.
- Sciogli completamente il composto e puoi utilizzare i tuorli rimasti nella soluzione del latte.
- Addolisci il latte con dello zucchero e puoi tornare all’antica soluzione dei tuorli.
- Cuoci a 360 per concludere e raffredda a temperatura ambiente.
- Dopo la cottura avrai guadagnato l’interezza del dessert.
- A questo punto puoi anche non appendere i biscotti al tris.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.