Il Brodo vegetale perfetto si distingue per i suoi sapori caratteristici, che derivano dalla combinazione di erbe aromatiche come alloro e prezzemolo, con le note dolci di carote e patate. Il risultato è un piatto bilanciato e raffinato, che si presta a essere gustato in vari momenti della giornata. Solitamente, viene servito come accompagnamento a piatti principali o come base per zuppe e minestre.
- Si inizia selezionando gli ingredienti freschi, tra cui carote, patate, sedano e prezzemolo, e si procede alla loro pulizia e taglio.
- Si aggiungono gli ingredienti in una grande pentola, insieme a chiodi di garofano, sale grosso e pepe nero in grani, per creare un mix aromatico.
- Si copre il tutto con acqua e si porta a ebollizione, poi si riduce il fuoco e si lascia cuocere lentamente per un’ora circa.
- Si filtra il brodo per eliminare gli ingredienti solidi e si serve caldo, eventualmente guarnito con prezzemolo fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












