Per realizzare la ricetta Brodo granulare vegetale fatto in casa… nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Brodo granulare vegetale fatto in casa…
Come preparare: Brodo granulare vegetale fatto in casa…
La ricetta Brodo granulare vegetale fatto in casa si basa sull’uso creativo degli scarti di verdure e carne, trasformandoli in un concentrato di sapori naturali. Ideale per arricchire zuppe, minestre e salse, questa preparazione unisce note dolci e leggermente aromatiche, grazie al basilico, alla salvia e alla lieve presenza del vino. Il risultato è un piatto versatile e sostenibile, perfetto per chi cerca un’alternativa alle confezioni industriali.
La ricetta prevede la raccolta di bucce di carote, patate, gambi di sedano, peperoni verdi, cipolline e pomodorini, uniti a spezie e un tocco di carne (pollo o manzo). Dopo una cottura morbida con vino, il composto viene essiccato lentamente a bassa temperatura per ottenere una polvere granulare.
Raccogli e lava accuratamente gli scarti di verdure e carne, disponibili in casa.
Combina le bucce con verdure fresche (carote, patate, peperoni), erbe aromatiche (salvia, basilico) e sale ridotto.
Aggiungi un po’ di vino e fai cuocere in pentola finché l’alcol non si evapora del tutto.
Distribuisci il composto su una placca rivestita e asciuga in forno ventilato a 100°C per un’ora e mezza.
Riduci in polvere con un tritatutto, poi ripassa il tutto nel forno per 40 minuti per una secchezza ottimale.
Trafile e conserva in vasetti ermetici, preferibilmente in coppette con coperchio per facilitarne l’uso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!