Brodo di trippa

Per realizzare la ricetta Brodo di trippa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Brodo di Trippa
Category Primi piatti

Ingredienti per Brodo di trippa

  • aglio
  • brodo
  • carote
  • cipolla
  • pane
  • pane casereccio
  • parmigiano
  • pepe
  • pepe in grani
  • prezzemolo
  • sale
  • sedano
  • trippa

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brodo di trippa

La ricetta Brodo di Trippa è un piatto tradizionale italiano originario del Nord-est, in particolare della regione del Trentino-Alto Adige, e più specificamente della città di Trento. Questo piatto rappresenta una vera e propria ricenza gastronomica dei contadini locali che utilizzavano la trippa, una colazione povera abbondante in acido corrosivo, come ingrediente principale. Il brodo di trippa può essere servito come secondo oppure come colazione, e la sua preparazione prevede l’utilizzo di ingredienti freschi e autunnali.

  • Prendi un’insalata di prezzemolo fresco e tagliala finemente, per poi metterla da parte.
  • Arrostisci la cipolla e il sedano in un po’ di olio e una volta rossepigia tosa e pulisci le carote e taglialoli in rondelle.
  • Il passaggio successivo prevede di mettere in pentola l’acqua per poter ricavare un autentico brodo, che potrai usare per cucinare le carote tagliate a pezzi e i vari altri ingredienti citati.
  • Poi aggiungi la polpa di trippa e la friggi per alcuni minuti prima di metterla al bagno in un largo recipiente di foglie di alloro che fuserai poi a fiamma alta.
  • Aggiungi alla pentola un pugnotto di pane grattugiato e lo prendi da parte quando lo avrai precedentemente tosato.
  • Fermi rimanenti le tagliatelle avrai un’opportunita per estrarre 2 piatti separati in modo da poter preparare la trippa con la frittura dei primi e le verdure usate per il brodo finale.
  • Taglia aglio, parmigiano, pepe e spolverali sui due piatti.
  • Scorri alla ciotola precedentemente utilizzata per pulire l’aglio e ripetilo per la carota da annaffiare e per poi servire una assatissima minestra di magra soluzioni con pane guarnito con trippa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Brodo di Trippa, ricetta.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico

    Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico


  • Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino

    Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino


  • Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita

    Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita


  • Pesto al dragoncello, un condimento squisito

    Pesto al dragoncello, un condimento squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.