Il brodo esalta il misticismo della carne di pecora, armonizzato con odori mediterranei di alloro, basilico e prezzemolo. Un gusto caldo e avvolgente, rinforzato dalla presenza di carote, cipolle e patate, e leggermente acidulo dai pomodori freschi e secchi.
Per prepararlo:
- Lava meticolosamente la carne di pecora per eliminare l’eccesso di sangue.
- Mettila in una pentola capiente e coprila con acqua potabile.
- Porta il brodo a ebollizione, schiuma il liquido con attenzione.
- Aggiungi i pomodori secchi, precedentemente ammollati per ridurre il sale in eccesso, basilico, prezzemolo e eventualmente carota, cipolla e sedano.
- Cuoci a fuoco lento per circa un’ora e mezza, aggiungendo acqua tiepida se necessario.
- Nel finale, aggiungi patate a pezzi per dissetarle dal grasso.
- Quando il brodo è cotto, scolalo e portalo a bollore.
- Aggiungi della pastina e lascia cuocere al dente.
- Servi caldo con una spolverata di formaggio grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.