Ingredienti per Brodo di pecora alla sarda
- alloro
- basilico
- brodo
- carne di pecora
- carote
- cipolla
- pastina
- patate
- pomodori freschi
- pomodori secchi
- prezzemolo
- sedano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Brodo di pecora alla sarda
La preparazione di questo piatto richiede anticipo e pazienza, ma il risultato è assolutamente degno dell’investimento. Ecco come realizzare un Brodo di pecora alla sarda autentico.
Prendi una pentola capiente e porta il brodo a ebollizione. Aggiungi la carne di pecora, le carote, la cipolla, il sedano e le patate. Lascia cuocere per circa un’ora, fino a quando la carne sarà tenera e le verdure saranno caramellate.
Mentre il brodo cuoce, prepara gli ingredienti freschi. Pulisci il prezzemolo e il basilico, poi tagliali finemente. Stemma i pomodori freschi e secchi. Fate ammorbidire i pomidori secchi in acqua tiepida.
Una volta che il brodo è pronto, aggiungi i pomodori freschi, il prezzemolo, il basilico e gli stamedi pomodori secchi. Lascia cuocere per altri 10-15 minuti, fino a quando gli aromi si saranno amalgamati.
Infine, serve il brodo di pecora alla sarda caldo, guarnendolo con un filo di olio e una spolverata di prezzemolo fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.