Il brodo di carne è un piatto fondante della tradizione culinaria italiana, apprezzato per il suo sapore intenso e profumato. Si prepara con carne di manzo, accompagnata da verdure aromatiche, e si consuma caldo come base per zuppe, risotti e paste. È un piatto completo e sostanzioso, spesso servito come primo piatto durante le festività invernali.
- Puoi utilizzare la carne di manzo a scelta: coscia, girello, o altre parti grasse.
- Prepara le verdure, tagliando la cipolla, le carote e il sedano a pezzi grossi.
- Lavate accuratamente i pomodori del cuore e tagliateli a metà.
- In una pentola capiente, fai scaldare un filo d’olio e rosola la carne a fuoco medio fino a quando non diventa leggermente dorata.
- Aggiungi la cipolla, le carote, il sedano e i pomodori.
- Copri con acqua fredda, facendo attenzione che la carne sia completamente immersa.
- Porta alla cottura e lascia sobbollire per almeno 3 ore.
- Se si utilizza la pentola a pressione, imposta la pressione e cuoci per 30 minuti.
- A cottura ultimata, filtra il brodo e rimuovi la carne e le verdure
- Condisci con sale a piacere e servi caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.