Ricetta> Brodo di carne alla reggiana
Per preparare questo delizioso piatto, inizia concentrandomi sulle carni! Inizia con la carne di manzo, il guanciale, che è essenziale per il brodo e il lesso. Uniamo anche un quarto di gallina o cappone, il quale renderà il brodo più grasso e saporito. Aggiungiamo poi tre chiodi di garofano, che conferiranno uno strepitoso aroma al nostro brodo.
- Mettere sul fuoco una pentola molto grande, dove metti la carne ben sciacquata, 1,5 litri di acqua tiepida e un po’ di sale grosso.
- Dopo 5-10 minuti, cambiamo l’acqua, togliendo parte dello ‘sporco’ della carne rossa.
- Uniamo la gallina, gli odori, i chiodi di garofano e colmiamo la pentola d’acqua, tenendo la fiamma alta fino a bollore.
- Poi, facciamo sobbollire a fiamma media per 4-5 ore, rabbocchando con acqua se il brodo dovesse asciugarsi troppo durante la cottura.
- Dopo 1 ora e mezza, tolga la carota e la cipolla e les tenga come contorno al lesso.
- Infine, si filtra il brodo con un colino a maglie strette e è pronto per essere gustato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.