Ingredienti per Brodo con tagliolini di crespelle
- aglio
- carne di manzo
- carne di pollo
- carote
- crepes
- faraona
- galletti
- pepe
- pimento
- pomodori
- sale
- sedano
- sesamo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Brodo con tagliolini di crespelle
Il Brodo con tagliolini di crespelle è un piatto tradizionale della cucina italiana, originario delle Marche. Il brodo è un omaggio ai sapori più semplici e genuini, come l’aglio, il sedano e il pepe, mentre i tagliolini di crespelle aggiungono una sfumatura morbida e un tocco di creatività. Questo piatto viene solitamente gustato come assaggio e antipasto, grazie al suo carattere leggero e sostanzioso.
- Preparate l’aglio e il sedano, schiacciandoli leggermente con uno schiacciapresse e tritandoli.
- Mettete a bollire l’acqua in una grande pentola e aggiungete i pezzi di carne di manzo e di pollo, lasciando cuocere per circa 30-40 minuti.
- Tagliate la carne in piccoli pezzi e aggiungetela al brodo.
- Fate appassire i pomodori e il pimento, tritati, in una pentola con un filo d’olio di oliva.
- Aggiungete i carote, i galletti e la faraona alla pentola e fate cuocere per circa 10-15 minuti.
- Togliete il brodo dal fuoco e aggiungete i sesami tostati e il sale.
- Lasciate intiepidire il brodo e poi unite i 12-15 tagliolini di crespelle.
- Servite il Brodo con tagliolini di crespelle caldo e completato con un cucchiaio di olio d’oliva.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.