Brodetto di anguilla

Per realizzare la ricetta Brodetto di anguilla nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Brodetto di anguilla

Ingredienti per Brodetto di anguilla

aglioanguillaburrocarotecipollaconcentrato di pomodorofarinaolioolio di semi di girasolepomodori pelatiprezzemolo tritatosalesedanovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brodetto di anguilla

La ricetta Brodetto di anguilla, un tempo ritenuta un piatto povero, oggi riveste il ruolo di secondo elegante grazie all’alto costo dell’anguilla, diventando una creazione sapori intensi e unici. Il Brodetto si esalta per l’accostamento tra la delicatezza del pesce e la fondente base a base di pomodoro, vino bianco e aromi freschi. Un piatto riscaldante e seducente, ideale per incontri informali o pranzi di occasione, che riserva una consistente textura grazie alla cottura in due fasi: frittura e stufato.

  • Pulisci le anguille con cura, rimuovendo scaglie e nervature, e dividi il corpo in pezzi consistenti per evitare il disfacimento durante la cottura.
  • Impasta ciascun boccone con farina, friggetli in abbondante olio di girasole bollente fino a renderli lievemente dorati, quindi scola e adagiale su carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso.
  • In una padella a calore medio, macinatura finemente cipolla, carota, aglio e sedano, e rosolali con olio extravergine d’oliva. Aggiungi vino bianco per sfumare i vegetali, facendolo evaporare completamente.
  • Inserisci i pomodori pelati, sciogli il concentrato di pomodoro e salpa ad accordo. Mescola per integrazione completa degli aromi, regolando il sale secondo gusto.
  • Introduce gli stecchini d’anguilla fritti nel composto, copri la padella e cuoci a fuoco medio-basso per 30 minuti, agitando periodicamente per omogeneità.
  • Osserva che la carne, pronta quando si stacca facilmente dalla lisca centrale. Se il sugo risultasse troppo compatto, alléggiarlo con caldo fondo di pesce o brodo vegetale.
  • Prima di servire, guarnisci con prezzemolo tritato per uno sprone fresco e fragrante, garantendo un’ultima note aromatico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.