è un piatto tipico della cucina romana, noto per la sua semplicità e freschezza. Questo secondo corso è solitamente servito nei ristoranti e nei locali della capitale, particolarmente apprezzato in abbinamento a carni grigliate o al forno. Il caratteristico gusto del Broccolo romanesco affogato al vino rosso è dovuto alla combinazione dei sapori del broccoli con quelli del vino rosso. Questo piatto è pensato per essere un’opzione perfetta per chi cerca qualcosa di veloce e sano.
- Prepara un pentolone con acqua bollente e aggiungi del sale.
- Inserra il Broccolo romanesco in un sacchetto di plastica o avvolgilo con un pezzo di pellicola trasparente per poi cuocerlo negli acque salate per 5-7 minuti dal momento in cui ritorna a ebollizione a fuoco alto, evidenti difficoltà di resa tenera determineranno un minor tempo di cottura.
- Scola accuratamente il Broccolo romanesco e scaldalo con dell’olio d’oliva in una padella da fuoco medio.
- Aggiungi i peperoncino, aglio e alici in padella; cuoci con cura a fuoco medio fino a quando non diventano ben amalgamati.
- Completa la cottura aggiungendo il vino rosso e lasciando evaporare l’alcool.**
- Servisci bene caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.