Broccolo romanesco affogato al vino rosso

Per realizzare la ricetta Broccolo romanesco affogato al vino rosso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Broccolo romanesco affogato al vino rosso

Ingredienti per Broccolo romanesco affogato al vino rosso

aglioalicibroccolioliopeperoncinosalevino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Broccolo romanesco affogato al vino rosso

La ricetta Broccolo romanesco affogato al vino rosso
è un piatto tipico della cucina romana, noto per la sua semplicità e freschezza. Questo secondo corso è solitamente servito nei ristoranti e nei locali della capitale, particolarmente apprezzato in abbinamento a carni grigliate o al forno. Il caratteristico gusto del Broccolo romanesco affogato al vino rosso è dovuto alla combinazione dei sapori del broccoli con quelli del vino rosso. Questo piatto è pensato per essere un’opzione perfetta per chi cerca qualcosa di veloce e sano.

  • Prepara un pentolone con acqua bollente e aggiungi del sale.
  • Inserra il Broccolo romanesco in un sacchetto di plastica o avvolgilo con un pezzo di pellicola trasparente per poi cuocerlo negli acque salate per 5-7 minuti dal momento in cui ritorna a ebollizione a fuoco alto, evidenti difficoltà di resa tenera determineranno un minor tempo di cottura.
  • Scola accuratamente il Broccolo romanesco e scaldalo con dell’olio d’oliva in una padella da fuoco medio.
  • Aggiungi i peperoncino, aglio e alici in padella; cuoci con cura a fuoco medio fino a quando non diventano ben amalgamati.
  • Completa la cottura aggiungendo il vino rosso e lasciando evaporare l’alcool.**
  • Servisci bene caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!

    Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!


  • Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare

    Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare


  • Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico

    Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico


  • Ravioli al cocco di fine estate

    Ravioli al cocco di fine estate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.