- Pulire i broccoletti eliminando la punta più fibrosa dei gambi e tolti le foglie esterne giallastre. Lavarli accuratamente e, se i gambi sono spessi, incidere una croce sulla punta per velocizzare la cottura. Sfogliare i fiori più grossi per omogeneità.
- Per la cottura a crudo: versare in una padella con olio extravergine a caldo, aggiungere spicchi d’aglio interi (opzionale) e mescolare per aromatizzare.
- Ridurre il fuoco a medio-basso, coprire e cuocere per 15-20 minuti. Salare a metà cottura e aggiungere peperoncino fresco a gusto, se voluto. Aggiungere goccia d’acqua solo se necessaria per evitare la carbonizzazione.
- Per la variante con doppia cottura: prima bollire i broccoletti in acqua salata per 2 minuti, scolarli e proseguire con i passi precedenti. L’abbassamento del sapore amarognolo avvene con questo metodo, condividendo gli stessi step successivi.
- Assicurarsi che i gambi rimangano croccanti: non lasciatele cuocere più del necessario. Regolarizzare la cottura girandoli periodicamente con una spatola.
- Condire solo con sale, aglio, peperoncino e olio, per non oscurare il gusto aspro naturale.
- Se preferisci una versione semplice, lessare brevemente e condire con olio e limone come variazione estiva.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.