Il contesto in cui viene gustata è spesso quello di una tavolata familiare o di un picnic in campagna, dove la semplicità e l’autenticità dei sapori possono essere apprezzate appieno. La combinazione di marmellata di prugne, mele, succo di limone e zucchero di canna crea un equilibrio di sapori che soddisfa sia il palato che la vista.
La preparazione inizia con la scelta delle mele più mature e succose, che vengono poi sbucciate e affettate sottilmente.
- Taglia le mele a fette sottili e mettile in una ciotola, aggiungendo un po’ di succo di limone per evitare che anneriscano.
- Mescola la marmellata di prugne con un po’ di zucchero di canna per bilanciarne il sapore.
- Disponi le fette di mela in una teglia, coprendole con la marmellata di prugne rosse.
Infine, si procede con la cottura in forno fino a quando le mele non sono tenere e la marmellata non è calda e fragrante. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.