Brisèe di melanzane alla parmigiana

Per realizzare la ricetta Brisèe di melanzane alla parmigiana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Brisèe di melanzane alla parmigiana

Ingredienti per Brisèe di melanzane alla parmigiana

basilicocipollamelanzanemozzarellaolioparmigianopassata di pomodorosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brisèe di melanzane alla parmigiana

La ricetta Brisèe di melanzane alla parmigiana propone una reinterpretazione della classica parmigiana di melanzane, adattandola in una versione rinnovata su base di pasta brisèe. Invece dei tradizionali strati in padella, gli ingredienti vengono assemblati su una sfoglia croccante, creando un piatto unico unendo croccantezza, saporiti sapori di pomodoro e la freschezza del basilico. Il risultato è goloso sia freddo sia tiepido, con l’aggiunta di mozzarella e parmigiano che arricchiscono il sapore, rendendo l’esecuzione ideale per pranzi informali o cene estive. La cottura al forno, con la copertura iniziale di alluminio, garantisce una cottura uniforme e croccantezza finale.

  • Lavare e sbucciare le melanzane, tagliarle a fette sottili nel senso della lunghezza. Salarle per 30 minuti per eliminare la linfa amara, sciacquare e asciugarle bene.
  • Friggere le melanzane in abbondante olio bollente fino a cottura morbida, scolarle su carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso.
  • In una padella, soffriggere la cipolla tritata in olio, aggiungere la passata di pomodoro, sale, basilico fresco, e cuocere a fuoco basso per 20 minuti, ottenendo un sugo intenso.
  • Spremere la pasta brisèe su una teglia antiraffreddori coperta da carta forno, allargandola per rivestirne completamente il fondo e i bordi.
  • Sistemare una base di sugo, dispostele melanzane fritte a strati, alternati a pezzetti di mozzarella, un secondo strato di sugo, e grattugiato di parmigiano. Conclude con un velo d’olio su tutta la superficie.
  • Cucinare in forno prezzato a 190°C: coprire con全部l’albuminio per i primi 15 minuti, poi rimuoverlo per una cottura finale che dora la pasta e fa scaldare gli altri strati. Lasciare intiepidire prima di tagliare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.