Per preparare l’impasto, inizia mescolando farina, lievito, zucchero e burro. Impasta, aggiungi sale e acqua poco per volta finché non otteni un composto modellabile. Lascia lievitare per 2 ore.
Per il ripieno, taglia la melanzana a cubetti, salala e scola per 30 minuti. Cottala con cipolla in padella con olio, aggiusta di sale e fai asciugare il liquido. Scolala, uniscila a ricotta, mozzarella e prosciutto a cubetti.
Per assemblare le brioscine, stendi l’impasto a dischi rotondi, aggiungi la farcia e richiudi a palla. Disponi su teglia, spolvera con semi, lievita per un’ora e spennella con uovo al fuoco. Inforna a 200° per 25-30 minuti.
- Amalgama farina, lievito e burro in una ciotola.
- Aggiungi zucchero e burro ammorbidito, inizia a impastare.
- Incorpora il sale, poi aggiungi acqua finché non otteni un impasto omogeneo.
- Lascia riposare l’impasto per 2 ore in ambiente tiepido.
- Lava la melanzana, tagliala a cubetti e falle appassire con cipolla in padella con olio.
- Scola le melanzane, falle raffreddare, poi uniscile alla ricotta, mozzarella e prosciutto (facoltativo).
- Dividi l’impasto in porzioni e stendilo in dischi rotondi.
- Riempi i dischi con il ripieno, chiudi a palline e collocale su una teglia foderata.
- Inumidisci leggermente le superfici delle brioscine e spolvera con semi di papavero o sesamo.
- Concedi una seconda lievitazione di un’ora, poi spennella le brioscine con uovo sbattuto.
- Inforna a 200° per 25-30 minuti finché non dorano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.