Lasciarsi cullare dal goloso aroma cotto della “fioloncina” e il gioioso colore vivace della lista dei “lievitati di tutte le forme”, richiama un senso del tempo e del luogo, immutato dal passaggio delle generazioni.
- Preparare il lievito madre: mescolare 10g di farina manitoba con 10g di acqua calda e 5g di lievito di birra in un contenitore con coperchio.
- Amalgamare il burro e lo zucchero con una frusta fino a ottenere un composto liscio.
- Unire il latte, il tuorlo d’uovo e il sale al composto di burro e zucchero.
- Mettere all’impasto (farina, lievito preparato, composto di burro e latte) in una ciotola capiente, mescola fino a ottenere un composto elastico.
- Lavorare l’impasto per ottenere una palla compatta che verrà poi riposta in un luogo caldo per 1-2 ore.
- Stendere la palla di impasto a circa 5 mm di spessore e infornarlo per 20-25 minuti circa, o fino a doratura.
- Tagliare la focaccia a strisce e formare i lievitati.
- Fornire le brioscine e i lievitati caldi in un ambiente domestico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.