Per realizzare la ricetta Brioscia siciliana col tuppo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Brioscia siciliana col tuppo è un dolce al forno di origine siciliana, caratterizzata da una forma semisferica lievemente schiacciata e da una piccola pallina di pasta sulla sommità, detta “tuppo”. Questo piatto, gustoso e solito accompagnato con una cucchiaiata di gelato, marmellata o Nutella, combina leggerezza con sapori delicati di miele e zucchero. La farina Manitoba e la 00 danno al composto una struttura elastica e una textura soffice, mentre la seconda lievitazione ne amplifica l’aroma complesso. La presenza del “tuppo” diventa un tocco stilistico che differenzia questa variante dalla versione classica.
Versare in un robot planetario l’acqua tiepida, lo zucchero e lo strutto. Mescolare a velocità media fino a sciogliere lo zucchero e amalgamare gli oli.
Trasferire il lievito fresco sbriciolato e mescolarli sino ad integrarli.
Incorporare simultaneamente la farina Manitoba “Lo Conte”, la farina 00, sale e miele. Proseguire l’impasto per 5-10 minuti, sinché l’impasto si distacca dai lati.
Trasferire il composto in una ciotolo cosparsa di farina. Coprire ed lasciare a lievitare in un forno spento con la luce accesa per 1 ora, sino a raddoppiare il volume.
Dividere l’impasto in 9/10 porzioni di 80 gr ciascuno. Formateli in disco tondo ed appendere sopra a ognuno una piccola pallina di 8gr d’impasto per simulare il “tuppo”.
Coprire le forme e lasciar lievitare nuovamente per 1-1’30, sino ad un consistenza leggermente gonfia.
Prendere un uovo sbattuto e spennellarne la superficie delle brioches con delicatezza.
Inserirle in un forno precalentato a 200°C statico e cuocere per 10-12 minuti, controllando la colorazione dorata.
Lasciate raffreddare lievemente e servire con il composto desiderato (gelato, confettura, ecc.)
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!