Briochine al cacao farcite con panna e nocciolata

Per realizzare la ricetta Briochine al cacao farcite con panna e nocciolata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Briochine al cacao farcite con panna e nocciolata

Ingredienti per Briochine al cacao farcite con panna e nocciolata

briochescacaocacao amaroestratto di vanigliafarinafarina manitobalattelatte interolievitolievito di birrapanna frescauovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Briochine al cacao farcite con panna e nocciolata

La ricetta Briochine al cacao farcite con panna e nocciolata risale alle tradizioni della pasticceria francese, dove le brioches erano un piatto ricco e delicato solitamente confezionato per occasioni speciali. Questo piatto sfida i sensi del gusto con l’equilibrio di sapori amari e dolci. Non a caso, è un classico della tradizione francese solitamente servito con la colazione o come merenda.

  • Crudi le brioches e tagliale a metà. Utilizza una parte delle brioches per preparare un ripieno fatto mescolando il cacao in polvere, lo sciroppo d’acero e l’estratto di vaniglia; lascia il tutto a riposo per una decina di minuti.
  • Fai scaldare il latte, uniamo lo zucchero e la farina manitoba, lasciando il tutto per diversi minuti, fino a quando le briciole cominceranno a formarsi rendendo la miscela più densa. Fai sgorgare il tuorlo di uovo e riportalo al fuoco; continuate la cottura per circa 5 minuti circa, finché non otterrai un morbido cremoso. A questo punto ombrailo di cacao in polvere.
  • Infarina le superfici da servire e copri il fondo degli stampi con la miscela di zucchero e noci. Versa la pasta appena preparata. Vai a cuocere i dolci nel microonde o al forno.
  • Una volta cotta, lascia raffreddare le briochine, tagliale a metà e mettili da parte. Per preparare la tua versione del classico ripieno, combina il latte intero con il cacao amaro e riporta il tutto al calore delicatamente per 3 minuti. Lascia raffreddare il composto.
  • Nel frattempo, spalma un alto strato di crema e, su di esso, dei ciuffi di cioccolato fuso. Non trascurare chiudere con un po’ extra di crema e della cannella.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.