Brioches veneziane

Per realizzare la ricetta Brioches veneziane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Brioches veneziane

Ingredienti per Brioches veneziane

albumiaromibriochesfarinaglassalimonimandorlenocciolepanepinoliscorza di limonezucchero a velozucchero in granelli

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brioches veneziane

La ricetta Brioches veneziane è un’interpretazione golosa di tipicità dolciaria napoletana, caratterizzata da un sapore morbido e aromatico, reso unico dall’unione di scorza di limone candito, estratti di agrumi e mandorle. La glassa croccante, con pinoli e nocciole tostate, riveste queste brioche morbide, ottenute tramite due lievitazioni. Questo piatto è ideale per momenti speciali grazie all’eleganza del guarniti con zucchero a velo e granella, ma la sua preparazione, seppure richiedente tempo, è accessibile grazie a passaggi chiari e risultati da negozio specializzato.

  • Mescola in un robot da pasta (o in un contenitore per macchine del pane) 500 g di farina manitoba, una bustina di lievito di birra, estratti di limone e arance, scorza grattugiata di limone e i liquidi (acqua, latte o uova in base alla ricetta, ma non specificato nel testo originale – forse da chiarire). Aggiungi poi gli ingredienti secchi e avvia un programma impasto/lievitazione se usi l’apparecchiatura. Se a mano, formigli l’impasto in fontana, lavoralo 10 minuti e lascialo lievitare 1 ora coperto da un canovaccio.
  • In una ciotola, trita finemente 50 g di zucchero semolato, 20 g di mandorle pelate, 10g di nocciole tostate e pinoli usando un mixer. Incorpora albumi in modo da ottenere una pasta spalmabile per la glassa.
  • Dividi l’impasto lievitato in porzioni per formare panettoncelli circolari, poi collocali su una teglia con carta forno e fai una seconda lievitazione di almeno 1 ora.
  • Spennella i brioches con la glassa preparata precedentemente, ricoprili con zucchero a velo e granella. Inforna a 170°C per 12-15 minuti, controllando la doratura.
  • Estrai i brioches ed esposta su una gratella per raffreddamento. Assicurati che siano freddi prima di servirli per evitare che la glassa sciolga.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.