La ricetta Brioches veneziane risale alla tradizione della cucina veneziana, dove viene servita come spuntino o colazione. Questo piatto è caratterizzato da un corposo impasto di farina, albumi e zucchero, arricchito da aromi di scorza di limone e pinoli, che si abbinano perfettamente ai sapori del Mar Mediterraneo. Le brioches sono spesso rese ancora più speciali con la glassa in zucchero a velo e la grattugiata di scorza di limone.
Per realizzare questo delizioso piatto, si inizia aggiungendo nell’elenco di ingredienti non fornito i liquidi, semolato di riso e altri ingredienti. Utilizziamo un’intuizione o un processo naturale di imparare per determinare il resto.
In alternativa, iniziamo con le nostre preparazioni.
Unite gli albumi, aromi, zucchero in granelli e scorza di limone, quindi sbattete bene fino a quando lo zucchero non risulta sciolto.
Unisci la farina e mantecala delicatamente a mano o in frullatore.
Fai lievitare la miscela lasciando riposare il composto per parecchio.
Cuoci le brioches in forno a vapore ed aspetta completa la lievitazione per cuocere nel forno normale.
Finisci decorate i Brioches ricoprendoli con la glassa.
Ingredienti per un’ottima composizione come apritele negli spot di fata negozi di spesa:.
– Spremi pure lo zucchero a velo
– Per un granato metti la scorza
– Con 20g di mandorle tuevi 40g
– Potresti usare anche altri semi
- Abbinare gli ingredienti ed il liquido.
- Miscelare gli albumi e insaporirli con aromi, zucchero e scorza di limone.
- Mantecare delicatamente la farina.
- Completa la lievitazione.
E poi hai le tue brioches pronte.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.