Brioches fatte in casa

Per realizzare la ricetta Brioches fatte in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Brioches fatte in casa
Category dolci

Ingredienti per Brioches fatte in casa

  • arance
  • brioches
  • burro
  • essenza di vaniglia
  • farina 00
  • farina manitoba
  • granella di zucchero
  • latte
  • lievito di birra
  • limoni
  • miele
  • panna fresca
  • rum
  • sale
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brioches fatte in casa

La ricetta Brioches fatte in casa risale all’antica tradizione francese delle brioches, dolci tipici della regione normanna e piemontese. Queste brioches a forma di anello o a stampino sono solitamente arricchite da ingredienti golosi come noci, amarene o frutta secca, e sono un perfetto accompagnamento per caffè e tè. In Italia le trovare si, in inverno, sui rinomati mercatini natalizi, particolarmente apprezzate sono anche da chi pratica la magia del DIY dolce, grazie alle sue semplicità nella preparazione.

  • Mescola insieme le farine 00 e manitoba, il lievito di birra, il sale e la granella di zucchero in una ciotola ampia. Tostali in forno a 180°C per 5 minuti.
  • Aggiungi il burro fuso, l’essenza di vaniglia, i tuorli d’uovo, il composto di panificazione già raffreddato a dieta passata nel frullatore, e mescola con un largo cucchiaio finché la miscela non diventa liscia.
  • Per la “impanatura” sciogli dal forno il miele, mettilo nella ciotola con il latte e il rum, dopo 5 minuti stendi bene la miscela con la mano
  • Aggiungi i tuorli d’uovo, mescola e versa la miscela sul composto di farine precedentemente messo in una teglia di carta da forno spiegata, con olio.
  • Amalgama bene prima l’impanatura sulla ciotola, poi in quest’ordine l’impanatura sulla pancetta o su una superfice protetta. Amalgama poi una breva manciata di granella sulla massima superficie.
  • Una trentina di minuti al forno a 180-220°C di forno per amalgamare, il composto cresce, si lizza e diventa croccante
  • Una volta freddo i brioches si mettono sullo scaffale ermetici e si conserva, e usi!
  • Per aggiungere un tocco di personalizzazione, si può incidere le brioches con un coltellino per creare dei piccoli alveoli dove poter inserire della frutta seca o altri ingredienti golosi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Semifreddo al profumo di arancia, un dessert colorato

    Semifreddo al profumo di arancia, un dessert colorato


  • Red Velvet al mais bianco, torta per grandi occasioni

    Red Velvet al mais bianco, torta per grandi occasioni


  • Migliaccio di Carnevale, dolce perfetto per le feste

    Migliaccio di Carnevale, dolce perfetto per le feste


  • Stelle ripiene di castagne per un Carnevale diverso

    Stelle ripiene di castagne per un Carnevale diverso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.