Brioches facili al burro

Per realizzare la ricetta Brioches facili al burro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Brioches facili al burro

Ingredienti per Brioches facili al burro

briochesburroestratto di vanigliafarina 00farina manitobalattelievitolievito di birrasalesciroppo d'acerouovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brioches facili al burro

La ricetta Brioches facili al burro

I brioches sono un tipico piatto francese, originariamente destinati alle classi sociali elevate, ma oggi facilmente reperibili in pasticcerie e panetterie di qualità. Sono noti per la loro morbidezza e il gusto intenso, ottenuto grazie all’utilizzo di ingredients di alta qualità e alla longa proofing del lievito. Solitamente vengono serviti come snack o come street food, ma anche come contorno per dessert o come base per altre preparazioni.

Preparazione

  • Raccomandiamo di iniziare la nostra ricetta utilizzando 250ml di latte tiepido, 1 cucchiaio di zucchero e 1 cucchiaio di estratto di vaniglia. Mescolate bene gli ingredienti e lasciate raffreddare.
  • In un’altra bacinella, setacciate 250g di farina 00 e 50g di farina manitoba. Unite 1 cucchiaio di sale e 1 cucchiaio di zucchero a velo.
  • Unite il latte tiepido alle farine e mescolate bene. Aggiungete 1 uovo e mescolate nuovamente.
  • Aggiungete 20g di burro ammorbidito e mescolate finché non si ottiene un impasto omogeneo.
  • Fate lievitare l’impasto in un luogo caldo e asciutto per circa 1 ora, o finché il doppio del volume iniziale.
  • Prendete 1 cucchiaio di lievito di birra e 1 cucchiaio di sciroppo d’acero e mischiate bene con l’impasto.
  • Dividete l’impasto in 6-8 pezzi uguali e formate le brioches.
  • Lasciate le brioches lievitare per altri 30-40 minuti, o fino a quando non hanno raggiunto il doppio del volume iniziale.
  • Fornate le brioches in forno caldo a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando non sono dorate e fragranti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.