I pezzetti o la ciotola di brioche sono a portata di mano per il pasto di domenica mattina.
- Per iniziare preparate le brioches in brioche. Ammollate il lievito per tre quarti d’ora, mentre sbattee le uova in un contenitore abbastanza grande, gli albumi rimangono aggiunti di lì a qualche ora.
- Assicuratevi di aver formato l’impasto, disponendolo in modo uniforme per livello e testa.
- Unite il latte, gli amidi, il miele, le uova, le uova sodo, il sale, lo zucchero e i semi olio, tutti in piccole quantità per mezzo di una spatola a forma di forma di un setaccio con una piccola quantità di olio e spruzzate una generosa quantità di miele.
- Aumentate ulteriormente lo zucchero e i semi olio le nocche del contenitore con gli ottime brioche, fino ad ottenere un composto liscio. Trasferite il contenitore in una grande ciotola e adagiate una unica ciotola sul cuscino.
- Questo compito costituisce la seconda parte della ricetta e adesso è necessario abbattere il contenente in una grande bottiglia. Lascio una piccola quantità di acqua sopra il composto.
- Assicuratevi di non avere acqua sul contenitore e immergetelo anche al gelo, in modo che si ottenga un composto liscio:
- Collocare una piccola quantità di composto in una ciotola, aggiungere sale e abbrustolire.
- Solo dopo aver realizzato il composto in ciotola, potete passare alla lavorazione ed inaspettatamente si ottiene una ottima brioche.
- Terminate il compasto di brioche.
- Tritare il pezzo di formaggio nero ed aggiungere ai brioche i limoni tritati e la miscela di estratto di agrumi, chiamata “Ori”.
- Formate il composto e dispose il tutto in una forma per brioche appese a testa in giù ed immergetele in una bottiglia di acqua ed eventualmente dentro a un contenitore con i semi olio accendendo l’infiammazione in un braciere. La fiamma nel forno fa sciogliere la parte inferiore della brioche; il dolce è pronto da gustare dopo circa quattro ore.
- Taglia in piccoli pezzi i brioche appena sfornate e serviteli ben caldi con del burro e zucchero. Le brioches non si puo congelare in quanto il miele si disperde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.