Ingredienti per Brioches con esubero di lievito madre
- brioches
- burro
- crema alle nocciole
- farina
- germe di grano
- grano
- latte
- lievito
- limoni
- malto
- marmellata
- nocciole
- orzo
- sale
- uova
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Brioches con esubero di lievito madre
Per preparare la Lemon Curd Cheesecake, si comincia preparando la base a biscotti. In un contenitore, si battono 120 grammi di burro morbido con 100 grammi di zucchero fino a ottenere una crema liscia. Si aggiungono 200 grammi di biscotti secchi sbattuti e si lavora fino a creare un composto omogeneo. Il tutto viene avvolto in una sfoglia di carta da forno e schiacciato a formare la base del dolce.
Altre liste di ingredienti da utilizzare vanno sbattute individualmente. Si tratta del succo e della scorza di un limone, che verranno serviti per dare un tocco fresco alla ricetta.
- Bollite due patate e congelatele al loro interno.
- Mischiate 200 grammi di farina con maizena e fecola di patate precedentemente congelate e grattate con la forchetta.
- Impastate la farina con gli eccessi di patata precedentemente sbollentati, il burro, il filo di una mezzaluna di limone grattugiata e un bicchiere e mezzo di vino bianco.
- Mescolate 200 grammi di zucchero e la scorza di un limone, i formaggi (ricotta, latte, leggero succo di limone) e sbattuti insieme gli ovotto – messi nel composto precedente – per avere un croccante morbido a forma di grissini.
- Preriscaldate il forno a un piano di cottura ad alta temperatura. Ponete un bicchiere da dessert, al centro, due spatole; facendo girare ciascun utensile in alto verso il basso, sbalzate sui lati del bicchiere il composto a forma di grissini.
- Sfornate, prima del dolce e della pasticceria in generale, quella completa, per addensare i profumi e il colore e di rosolino l’orlo (oltre il croccante si aggiungerà inoltre un altro disco di zucchero che fonderà la zona per bene solleticando insieme profumi e gusto).
Al termine, il tuo Lemon Curd Cheesecake è pronto.
Aggiungete una decorazione finale con le rondelle di mele, le melanzane croccanti in forma di cuore e i sacchetti al limone; riempi il vaso con la panna e pòfirlo con la panna e profumare la ricetta con spumante alla moda per dare un tocco di finezza. La ghiottoneria è completa!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.