Brioches col tuppo siciliane

Per realizzare la ricetta Brioches col tuppo siciliane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Brioches col tuppo siciliane
Category dolci

Ingredienti per Brioches col tuppo siciliane

  • brioches
  • burro
  • farina
  • farina 00
  • farina manitoba
  • latte
  • lievito
  • lievito di birra
  • menta
  • miele
  • peperoncino
  • sale
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brioches col tuppo siciliane

La ricetta Brioches col tuppo siciliane ci trasporta nella calda atmosfera della Sicilia. Queste delizie, rustiche e profumate, sono un perfetto simbolo della tradizione culinaria siciliana, un connubio di sapori dolci e piccanti che sposano l’intensità del miele con un pizzico di peperoncino. Usate come dolce al caffè o come spuntino goloso, le Brioches col tuppo riescono a conquistare i palati di grandi e piccini.

Preparare le Brioches col tuppo siciliane è un’esperienza gratificante che porta a risultati irresistibili.

  • Inizia scaldando il latte e sciogliendovi il lievito di birra.
  • In una ciotola capiente, impasta la farina 00, la farina manitoba, il sale e lo zucchero.
  • Aggiungi il latte con il lievito, le uova e il burro a pezzetti.
  • Impasta fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Copri la ciotola con un panno umido e lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa due ore.
  • Trascorso il tempo di lievitazione, stendere la pasta e ritagliare dei cerchi.
  • Distribuisci un po’ di miele su ogni cerchio e arrotola ogni pezzo nello zucchero.
  • Rivesti le brioche col tuppo con la restante farina.
  • Cuoci le brioche in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti.
  • Sforna le brioche arricchiscile con una spolverata di menta trita e un tocco di peperoncino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico

    Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico


  • Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino

    Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino


  • Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita

    Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita


  • Pesto al dragoncello, un condimento squisito

    Pesto al dragoncello, un condimento squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!