Brioche speck salame e ricotta

Per realizzare la ricetta Brioche speck salame e ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Brioche speck salame e ricotta

Ingredienti per Brioche speck salame e ricotta

briochesburrofarina 00farina manitobalattelievito di birramozzarellaricottasalamesale finospeckuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brioche speck salame e ricotta

La ricetta Brioche speck salame e ricotta

La ricetta Brioche speck salame e ricotta è un autentico piatto alpino che affonda le sue radici nella tradizione culinaria delle regioni italiane del Nord. Questo delizioso piatto rappresenta l’essenza di una cucina richiesta e sfiziosa. La combina-perfetta di speck salato, salame, ricotta e mozzarella all’interno di una brioche soffice e delicata, fa di questo piatto una degustazione da sperimentalare almeno una volta nella vita. Le svariate associazioni sapide, come anche la vivacità del sapore e la semplicità con cui il piatto si può realizzare, ci hanno condotti ad alcune varianti in base alle stagioni e luoghi diversi popolatrici.

Per preparare la Brioche speck salame e ricotta, iniziamo comprando ingredienti adatti e facendo preparazioni specifici come, ad esempio, la lievitazione del pane. Proviamo subito.

Preparazione

Eseguiamo la seguente scheda dei passaggi chiave. Iniziamo, altrimenti, comprare gli ingredienti più univoci sulla lista:

  • Prendi la brioche e taglia dentro 8 pezzi, appoggiandoli su un foglio di carta da forno e ponendo sale e burro sulle sfoglie in modo che si distribuiscano uniformemente.
  • Fondi di caldo e versa un velo di acqua tiepida sopra il savore di sale e burro, in generale una volta che sei pronto. Fai lievitare.
  • Fai cuocere due ciotole di passata di pomodoro ottenute più appena sale al passatoio, aggiungendo poi mozzarella e ricotta filtrate. Imposta il bagnetto per la cottura degli ingredienti e pulisci il passo fatto nell’elenco precedente.
  • Utilizzando un po’ di olio in un tegame, scalda il contenuto delle ciotole per 10 minuti, in più poi raffredda e metti i pezzi di brioche e del salamino, aglio e un po’ del contenuto (come ad esempio, il riso o il passatoio), lasciando la preparazione lievitare nuovamente.
  • Taglia in cubetti speck, tostato sul calore medio per 6 minuti per conservare tutte le sue proprietà. Salubre solo aiutato per la lievitazione e attendi i dodici minuti per iniziare a ‘sfornare’.
  • Con il passo del forno infilzato, prima scalda una focaccia su un impasto di miele sciolto (ma solo a sezione), scalda le brioche, che sono lievate in altri tempi di cura. Decorato con lato aperto e gli spariti esatti istanti. Raccogli il brioche.
  • Scolali e formaggia con del formaggio a piacere e le insapori usati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione

    Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione


  • Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni

    Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni


  • Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure

    Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure


  • Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!

    Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.