Brioche salata con mortadella

Per realizzare la ricetta Brioche salata con mortadella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Brioche salata con mortadella

Ingredienti per Brioche salata con mortadella

briochesmoremortadellamozzarellaprosciutto crudospeck

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brioche salata con mortadella

La ricetta Brioche salata con mortadella è un perfetto centrotavola per le feste. Grazie alla sua struttura lievitata e al ripieno cremoso di mortadella e mozzarella, questo piatto è destinato a diventare un classico della tradizione italiana. Il suo gusto salato e il suo appeal visivo la rendono ideale per essere servita come centro della tavola durante le occasioni speciali.

  • In un pentolino fate sciogliere il burro e lasciatelo intiepidire. Sciogliete il lievito in 100 ml di latte tiepido.
  • Sbattete leggermente le uova e in una ciotola mescolate farina, burro, lievito, il latte rimasto, lo zucchero e un pizzico di sale.
  • Impastate il tutto su una spianatoia infarinata per almeno 1 minuto fino a che non avrete ottenuto un composto liscio.
  • Formate una palla, mettetela in una ciotola infarinata, incidetela a croce, copritela con un canovaccio pulito e mettetela a lievitare in un luogo tiepido per almeno un’ora o finchè avrà raddoppiato di volume.
  • Sgocciolate bene la mozzarella e tamponatela con della carta assorbente in modo da togliere l’eccesso di liquido e tagliatela a pezzettini.
  • Riprendete l’impasto e dividetelo in 18 palline (io vi consiglio di pesarle per farle tutte all’incirca uguali). Schiacciatele leggermente fino a formare dei dischetti di pasta.
  • Farcite ogni dischetto con qualche cubetto di mortadella e qualche pezzettino di mozzarella. Chiudete ogni dischetto formando tante palline che disporrete in una teglia imburrata dal bordo basso.
  • Spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto con un cucchiaio di latte e un pizzico di sale e lasciate lievitare ancora per 20 minuti.
  • Infornate in forno già caldo a 180°C per 50 minuti. Se durante la cottura la brioche dovesse dorarsi troppo copritela con un foglio di alluminio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.