Brioche non sfogliate con cuore di amarena ricetta con pasta madre

Per realizzare la ricetta Brioche non sfogliate con cuore di amarena ricetta con pasta madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Brioche non sfogliate con cuore di amarena ricetta con pasta madre

Ingredienti per Brioche non sfogliate con cuore di amarena ricetta con pasta madre

amarenebriochesburrocioccolatofarina manitobalatte interolievitomarmellatapaninisalesciroppouovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brioche non sfogliate con cuore di amarena ricetta con pasta madre

La ricetta Brioche non sfogliate con cuore di amarena ricetta con pasta madre offre un modo delizioso e originale per gustare la classica pasta brioche. Questa corona di brioche, ognuna delle dimensioni di un panino, è facile da staccare e gustare. La sua particolarità è data dal cuore di amarena, che aggiunge un tocco di dolcezza e freschezza.

Le brioche sono tradizionalmente un dolce per la prima colazione degli italiani, spesso servite con ripieni vari come cioccolato, crema o marmellata. Questa versione con cuore di amarena rappresenta una novità accattivante per iniziare la giornata.

La preparazione prevede:

  • Rinfrescare il lievito madre e lasciarlo lievitare per 3 ore a temperatura ambiente.
  • Impastare le farine, lo zucchero, le uova e il latte, aggiungendo poi il sale e il burro a pomata.
  • Lasciare riposare l’impasto per mezz’ora, quindi stenderlo e dare 2 giri di pieghe e tre.
  • Dare all’impasto la forma di una palla e lasciarla lievitare in luogo tiepido per almeno 3 ore.
  • Riprendere l’impasto, ricavare delle palline di circa 100 gr di peso e metterle in teglia, distanziandole.
  • Lasciare lievitare ancora per 12 ore al caldo, fino a quando non hanno raddoppiato il loro volume.
  • Fare un buco al centro di ogni pallina, inserire un’amarena ed un cucchiaino di sciroppo, poi spennellare con del latte.
  • Infornare a 180° per circa 20 minuti, fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.