Brioche girelle con crema pasticcera, pesche e amaretti

Per realizzare la ricetta Brioche girelle con crema pasticcera, pesche e amaretti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Brioche girelle con crema pasticcera, pesche e amaretti

Ingredienti per Brioche girelle con crema pasticcera, pesche e amaretti

briochesburrofarinafarina integralefarina manitobalattelievito di birralimoninocipeschesaletuorlo d'uovouovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brioche girelle con crema pasticcera, pesche e amaretti

La ricetta Brioche girelle con crema pasticcera, pesche e amaretti è un dolce italiano che unisce la sfocatura morbida della brioche alla dolcezza della crema pasticcera e alla freschezza delle pesche.
Servito spesso come dessert dopo un pasto in famiglia o un momento convivialità, questo piatto combina sapori tradizionali e stagionali.

  • Stendi la brioche su una spianatoia infarinata e tagliala in strisce di circa 5 cm di larghezza.
  • In una ciotola, monta un tuorlo d’uovo con lo zucchero.
  • Spalma delicatamente la crema di tuorlo d’uovo sulla superficie di ogni striscia di brioche.
  • Aggiungi una fetta di pesca e un amaretto sbriciolato su ogni striscia di brioche.
  • Arrotola ogni striscia di brioche formando una girella.
  • Disponi le girelle in una teglia imburrata e perolata.
  • Pennella le girelle con latte e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 30 minuti.
  • Cuoci le girelle in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, oppure finché non sono dorate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.