Ingredienti per Brioche delle feste arancia e uvetta
- albumi
- arance
- burro
- farina
- farina manitoba
- glassa
- latte
- lievito di birra
- malto
- mandorle
- marmellata
- miele
- panettone
- sale
- tuorlo d’uovo
- uova
- uvetta
- zucchero
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Brioche delle feste arancia e uvetta
La brioche è composta da una struttura croccante e morbida, ricavata dalle uova e dal latte, e dal lievito di birra che le conferisce un certo “chiasso” spontaneo. Ilto contorno del dolce, la glassa la rende ancora più appetibile.
- Sembra difficile, ma è semplice: inizia mescolando gli albumi e il tuorlo d’uovo, aggiungendo lo zucchero a velo e il miele. La miscela deve risultare morbida e leggera.
- Sfornati il Burro morbido e li amalgami con la miscela di albumi e tuorlo, aggiungendo le arance sbucciate e grattugiate e le mandorle tostate.
- Inserisci il lievito di birra, il sale e la farina, mescolando bene.
- Aggiungi il latte e il Panettone grattugiato, mescolando bene.
- Farinare la massa e lasciare assorbire per 15 minuti. Forma un panetto e lascia lievitare per 8-10 ore.
- Sforna la pasta e forma una ciambella, immergendo la brioche nel latte bollente e poi nel marmellata.
- Lascia asciugare la brioche e abbrustolire nel forno a 180°C per 15-20 minuti. La brioche deve avere una consistenza croccante e saporita.
- Infine, sbollentare la brioche in acqua bollente e cospargerla con il miele e le uvetta tostate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.