Le brioche con lo zucchero siciliane, dolci a base di pasta lievitata arricchita da uno strato di zucchero, sono un vero e proprio classico siciliano.
Famosa in particolar modo durante l’assunta, la festa religiosa dell’Ascensione, si accompagna alla colazione o al merende in qualsiasi occasione.
Il sapore rimane dolce e fragrante, una vera esplosione di gusto.
- Inizia amalgamando il burro morbido con lo zucchero semolato e la margarina.
- Aggiungi le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
- In una ciotola a parte, attivala lievito di birra con un pizzico di zucchero e un po’ di latte tiepido.
- Incorpora la farina setacciata e lo strutto alla miscela di burro e uova mescolando con una spatola di legno.
- Unire il lievito attivato al composto principale e impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo e umido fino al raddoppio del volume.
- Rivesti un’apposita teglia con carta da forno e forma le brioche con l’impasto lievitato.
- Lascia lievitare di nuovo le brioche per circa 30 minuti.
- Sbaita lo zucchero a velo con un po’ di acqua calda per ottenere un denso sciroppo. Con un pennello, spennella lo sciroppo sulle brioche.
- Inforna le brioche a 180°C in forno preriscaldato per circa 20 minuti o fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.