Brioche con esubero di pasta madre

Per realizzare la ricetta Brioche con esubero di pasta madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Brioche con esubero di pasta madre

Ingredienti per Brioche con esubero di pasta madre

briochesburrofarina manitobalatte interolievitolimonimielesalescorza di limoneuovazucchero semolatozucchero vanigliato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brioche con esubero di pasta madre

La ricetta Brioche con esubero di pasta madre rivoluziona l’uso degli scarti culinari, trasformando l’esubero di pasta madre in una preparazione croccante e aromatico, con note di limone biologico, miele e burro, abbinato a strati soffici grazie alla farina Manitoba. Questo piatto, con la sua lievitazione prolungata (18 ore), unisce tradizione artigianale e sostenibilità, offrendo una consistenza setosa e un aroma vivace ideale da gustare caldo per colazione o come dessert.

  • Controlla che l’esubero di pasta madre non abbia sapore acido, poi lascialo riposare 30 minuti a temperatura ambiente. Versa latte tiepido (150 gr a partire, agiungi il restante se necessario) sull’impasto e mescola sino a ottenere una schiuma densa.
  • In un robot o planetaria, sbatte le uova con lo zucchero semolato e il miele, aggiungi la pasta madre e alterni farina Manitoba e farine setacciate finché non formi un impasto morbido. Aggiungi la scorza di limone (o vaniglia) e il sale quando l’impasto inizia a incordare, quindi incorpora il burro a pasta morbida a pezzetti piccoli, mescolando sino a integrazione completa.
  • Copri con pellicola l’impasto e lascialo riposare 30 minuti. Estendi su un piano infarinato in un rettangolo lungo, ripiegi i lati verso il centro in due ripieghi a tre strati successivi (triplo ripiegamento), ruotando di 180° tra i due giri per creare strati interni soffici.
  • Forma una palla con l’impasto e lascialo lievitare 3 ore in un recipiente coperto. Stendi di nuovo fino a un cerchio ampio, tagliato in 16 triangoli. Prendi ogni triangolo, allungalo leggermente, incidila alla base e avvolgilo da basso verso l’apice per formare cornetti. Disponile su una teglia con carta forno, lontane tra loro.
  • Copri con un canovaccio infarinerato e lasciale lievitare almeno 12 ore in luogo caldo (come un forno spento con luci accese). La mattina seguente spennellale con latte fresco, cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 15-18 minuti sino a doratura. Guarnisci con zucchero vanigliato post cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.