Brioche con esubero di lievito madre

Per realizzare la ricetta Brioche con esubero di lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Brioche con esubero di lievito madre

Ingredienti per Brioche con esubero di lievito madre

briochesburrocrema alle nocciolefarina manitobalattelievitomarmellatanocciolesaletuorlo d'uovozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brioche con esubero di lievito madre

La ricetta Brioche con esubero di lievito madre è un dolce modo per utilizzare l’esubero del lievito madre, creando un piatto delizioso e goloso. Questi cornetti sono pensati per essere consumati durante la colazione, con un impasto soffice e leggero, farcito con crema di nocciole o marmellata.

La ricetta Brioche con esubero di lievito madre è caratterizzata dai sapori dolci e delicati delle nocciole e del latte, uniti all’aroma della lievitazione. Solitamente, questi cornetti vengono gustati durante la colazione, accompagnati da una tazza di caffè o di tè.

  • Inizio la preparazione alle 21, sciogliendo lo zucchero e il burro nel latte, aggiungendo i tuorli e mescolando.
  • Aggiungo la pasta madre a pezzetti ed infine la farina, iniziando ad impastare piano.
  • Continuo ad impastare fino ad ottenere un panetto omogeneo ed elastico.
  • Trasferisco il panetto sulla spianatoia leggermente infarinata, lavorandolo a mano 2-3 minuti, pirlarlo e infine coprirlo con pellicola trasparente.
  • Lascio riposare il panetto per 15 minuti.
  • Stendo l’impasto formando una sfoglia tonda spessa circa 1/2 cm.
  • Ricavo dalla sfoglia 12 triangoli e fare un taglietto di circa 2 cm alla base di ogni triangolo.
  • Farcisco con un cucchiaino di crema di nocciole e partendo dalla base con il taglio, arrotolo formando i cornetti.
  • Allineo i cornetti sulla teglia foderata con carta forno, copro con pellicola trasparente e metto a lievitare fino al mattino successivo.
  • Al mattino scaldo il forno a 180°.
  • Spennello i cornetti con il tuorlo sbattuto con il latte e inforno per circa 20 minuti, tenendo controllata la doratura.
  • Una volta sfornati e raffreddati, cospargo i cornetti con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate cipolle e uova

    Patate cipolle e uova


  • Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 

    Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 


  • Zingara ischitana

    Zingara ischitana


  • Torta di mele facile

    Torta di mele facile


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.