La ricetta Brioche con esubero di lievito madre è caratterizzata dai sapori dolci e delicati delle nocciole e del latte, uniti all’aroma della lievitazione. Solitamente, questi cornetti vengono gustati durante la colazione, accompagnati da una tazza di caffè o di tè.
- Inizio la preparazione alle 21, sciogliendo lo zucchero e il burro nel latte, aggiungendo i tuorli e mescolando.
- Aggiungo la pasta madre a pezzetti ed infine la farina, iniziando ad impastare piano.
- Continuo ad impastare fino ad ottenere un panetto omogeneo ed elastico.
- Trasferisco il panetto sulla spianatoia leggermente infarinata, lavorandolo a mano 2-3 minuti, pirlarlo e infine coprirlo con pellicola trasparente.
- Lascio riposare il panetto per 15 minuti.
- Stendo l’impasto formando una sfoglia tonda spessa circa 1/2 cm.
- Ricavo dalla sfoglia 12 triangoli e fare un taglietto di circa 2 cm alla base di ogni triangolo.
- Farcisco con un cucchiaino di crema di nocciole e partendo dalla base con il taglio, arrotolo formando i cornetti.
- Allineo i cornetti sulla teglia foderata con carta forno, copro con pellicola trasparente e metto a lievitare fino al mattino successivo.
- Al mattino scaldo il forno a 180°.
- Spennello i cornetti con il tuorlo sbattuto con il latte e inforno per circa 20 minuti, tenendo controllata la doratura.
- Una volta sfornati e raffreddati, cospargo i cornetti con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.