Brioche col tuppo: dolce siciliano ideale da farcire con gelato e granita

Per realizzare la ricetta Brioche col tuppo: dolce siciliano ideale da farcire con gelato e granita nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

brioche col tuppo: Dolce siciliano ideale da farcire con gelato e granita

Ingredienti per Brioche col tuppo: dolce siciliano ideale da farcire con gelato e granita

burrofarinalattelatte interolievitolievito di birralimonimielesaletuorlo d'uovouovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brioche col tuppo: dolce siciliano ideale da farcire con gelato e granita

La ricetta brioche col tuppo: Dolce siciliano ideale da farcire con gelato e granita.

La brioche col tuppo è un dolce tradizionale della Sicilia, originario della famosa Festa dei Noantri di Roma, in risposta al primo esodo di Romani a causa delle restrizioni economico-sanitarie. Caratterizzata da un abbondante uso di zucchero e cioccolato, si presenta generalmente come una massa morbida aiutata da un impasto ricco, che fa si che non si appiattisca. Il ‘tuppo’ può essere sostituito da diversi tipi di farciture tra cui il classico gelato e la granita.

Ricetta

* 100 g di burro
* 200 g di farina
* 150 g di latte
* 100 g di latte intero
* 10 g di lievito
* 10 g di lievito di birra
* 1 limone
* 50 g di miele
* 1 rametto di vaniglia
* 1 tuorlo d’uovo
* sale per piatto
* zucchero per cuocere

  • Lo zucchero e il miele devono essere ben sciolti a fuoco basso in una casseruola.
  • Poi devono essere aggiunti 100g di farina per amalgamarsi
  • Vengono aggiunti latte intero, latte, avambrato di vaniglia e il miele raffreddato sciolto: con un frustino va da una parte il composto con il latte e dall’altra si procede a far asciugare i restanti ingredienti, le cui scorie vengono eliminate.
  • Il composto deve essere mantenuto caldo e la farina viene assorbita.
  • Quindi vengono aggiunti salti di lievito, olio d’oliva, liquido di latte, uova, zucchero, sale e l’altro composto precedentemente preparato. Infine il burro fino a quando quest’ultimo non diventa liscio e morbido
  • vai a cuocere sul piano di cottura per il necessario tempo

In seguito dividete i singoli pezzi del pasticcio in 8 fette e sistemate su una teglia di carta, si poi coprono con carta stagnola chiusa e si portano a cottura in forno a vapore. Per cuocere basta coprire la teglia con un foglio di benzina e chiuderla. Per cottura cotta, quindi, ci vogliono circa un’ora e mezza circa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight al cioccolato

    Porridge overnight al cioccolato


  • Supplì di pasta e patate

    Supplì di pasta e patate


  • Torta con yogurt greco

    Torta con yogurt greco


  • Maionese con uova sode

    Maionese con uova sode


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.