Lavorando con un prefermento naturale (licoli), si ottiene una struttura alveolare leggera e un sapore complesso che evoca tradizione e passione.
- Dosi per il prefermento: mescolare 25g di licoli con parte della farina Manitoba e dell’acqua, lasciando lievitare fino al raddoppio di volume.
- Nella planetaria, setacciare la farina 0 e incorporare il prefermento, il latte freddo e il lievito.
- Unire lo zucchero a velo, il sale e l’aroma di agrumi, quindi aggiungere lo strutto morbido a cucchiaiate.
- Impastare finché l’alveatura non è sostenuta, testata con la prova del velo.
- Riposare l’impasto in frigo per 24 ore o procedere con la lievitazione a temperatura ambiente.
- Formare delle palline di 80g per la base e 20g per i “tuppi”, incastrando quest’ultimi nell’incisione centrale.
- Condiscere con latte e infornare a 180°C, dorando il secondo giro in cottura.
- Una parte avanzata dell’impasto si trasforma in dolci a parte, mangiati subito dopo il forno.
- Conservare le brioche sfornate in contenitori ermetici o congelare per consumarle riscaldate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.