Brioche bulgara al miele e fiori d’arancio

Per realizzare la ricetta Brioche bulgara al miele e fiori d’arancio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Brioche bulgara al miele e fiori d’arancio

Ingredienti per Brioche bulgara al miele e fiori d’arancio

albumiburrocoriandolofarinalattelievito di birramielesalesemi di sesamotuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brioche bulgara al miele e fiori d’arancio

La ricetta Brioche bulgara al miele e fiori d’arancio si distingue per la combinazione raffinata di note dolci, floreali e speziate. La base di miele di coriandolo, con il suo retrogusto balsamico, si sposa con l’acqua di fiori d’arancio, creando un profumo delicato e complesso. Morbida e leggermente lavorata, questa brioche è ideale per colazione o merenda, da gustare tiepida, magari accompagnata da un the freddo o un espresso lungo. La sua consistenza soffice e la struttura sfogliata ne fanno un punto focale nel palato.

  • Disponi 80 g di acqua tiepida, 7 g di lievito di birra e 25 g di farina in una ciotola: mescola fino a ottenere una pastella senza grumi.
  • Lascia riposare il lievitino per 40 minuti in un luogo tiepido fino a quando raddoppia di volume e si formano bolle in superficie.
  • Riscalda 90 ml di latte con 50 g di miele di coriandolo (o alternativo) e 2 cucchiai di acqua di fiori d’arancio, quindi intiepiscilo a 30°C.
  • Nella ciotola della planetaria (con gancio a foglia), unisci il lievitino, un tuorlo, 1 uovo intero e la miscela di latte e miele; aggiungi gradualmente 250 g di farina.
  • Aggiungi 5 g di sale, 30 g di burro morbido e impasta a bassa velocità fino a ottenere un composto liscio, compatto ma non appiccicoso.
  • Copri l’impasto e lascialo lievitare per 2-3 ore a 25°C finché non raddoppia di volume.
  • Stendi 16 palline da ciascuna porzione, forma dischi di carta forno, spennella con il composto di burro (50 g) e miele rimanente (30 g), sovrapponi 4 strati.
  • Arrotola il disco a salsicciotto, taglia in 5 parti, poi disponi in uno stampo imburrato, lascia lievitare 40 minuti e spennella con albume sbattuto.
  • Cospargi con semi di sesamo, cuoci in forno a 180°C per 30 minuti, copri con stagnola se la superficie scurisce. Spennella con miele caldo all’uscita.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.