Brioche allo yogurt soffici e leggere

Per realizzare la ricetta Brioche allo yogurt soffici e leggere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Brioche allo yogurt soffici e leggere
Category dolci

Ingredienti per Brioche allo yogurt soffici e leggere

  • arance
  • brioches
  • burro
  • farina
  • gelatina di albicocche
  • latte
  • lievito
  • lievito di birra
  • limoni
  • miele
  • rum
  • sale
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • yogurth
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brioche allo yogurt soffici e leggere

La ricetta Brioche allo yogurt soffici e leggere è originaria della tradizione pasticcera veneta, dove viene apprezzata per la sua delicatezza e la sua capacità di rendere speciale ogni occasione, dalla colazione alle feste. Gli ingredienti principali, come lo yogurt, il miele e la scorza di arance e limoni, donano a queste brioche un aroma intenso e un gusto raffinato.

  • Sciogliere il lievito di birra in del latte tiepido insieme allo zucchero. Aggiungere una piccola quantità di farina e mescolare fino ad ottenere una pastella omogenea. Lasciare riposare in un luogo caldo fino a quando la pastella non raddoppia di volume.
  • In una ciotola capiente, unire la farina, il sale, lo zucchero, il burro morbido e il tuorlo d’uovo.
  • Versare gradualmente il latte con il lievito, l’yogurt e la scorza grattugiata della arancia e del limone. Impastare fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
  • Aggiungere un cucchiaio di rum e gli albumi montati a neve. Amalgamare delicatamente con un movimento circolare dall’interno verso l’esterno.
  • Incorporare la gelatina di albicocche tagliata a pezzetti.
  • Lasciare lievitare l’impasto in un luogo caldo fino a quando raddoppia di volume.
  • Dare alla pasta la forma desiderata e metterla in una teglia imburrata e infarinata.
  • Lasciare lievitare nuovamente per circa 30 minuti.
  • Capovolgere la brioche in una teglia e cuocere in forno preriscaldato a 180°C fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.