- Schiaccia il lievito di birra fresco in un recipiente usando il latte tiepido, il miele e la buccia di limone grattugiata. Unisci 90 g di farina per formare un composto omogeneo, coprilo e lascia lievitare in luogo tiepido per 1h e 30 minuti.
- Intanto, sbianca lo yogurt mescolandovi i cìti di arancia e limone e riserva. Integrate due uova intere, un tuorlo e mezza farina rimanente, alternando eventuali dosi di zucchero e mescolando finché l’impasto inizia ad incordare.
- Inserisci la farina rimanente, e una volta raggiunta una struttura liscia, aggiungi il burro sciolto, il sale e il miele rimanente, lavorando con il gancio finché l’impasto diventa lucido ed elastico.
- Dividi l’impasto in porzioni da 70g, formando palle con mani infarinate. Disggiungile su una teglia con carta forno, pesta la punta verso il basso per evitare che si deformatino. pennella leggermente con tuorli rimanenti e ridoppia la forma in un’ora e trenta seconda lievitazione.
- Cuoci in forno a 180°C (170°C ventilato) per 12 minuti circa, controllando la cottura. Una volta sfornate, spennella subitato le brioche con gelatina di albicocche sciolta, poi lasciala raffreddare su griglia senza toccarle per non deformar le.
- Per conservazione ideale, servele al massimo 3 giorni e riscalda appena prima del consumo. Come suggerisce la versione originale, si possono gustare soli o con compotti leggeri.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.