Brioche allo yogurt soffici e leggere

Per realizzare la ricetta Brioche allo yogurt soffici e leggere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Brioche allo yogurt soffici e leggere

Ingredienti per Brioche allo yogurt soffici e leggere

arancebriochesburrofarinagelatina di albicocchelattelievitolievito di birralimonimielerumsaletuorlo d'uovouovayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brioche allo yogurt soffici e leggere

La ricetta Brioche allo yogurt soffici e leggere propone uno straordinario equilibrio tra morbidezza e leggerezza, grazie allo yogurt che sostituisce parte del burro e al lievito di birra che stimola un lievitanza graduale. Questa versione conserva la consistenza vellutata tipica della brioche, ma con note agrumate dal sapore delicato – grazie alla scorza di limone e arancia – e al tocco aromatico del rum. Il prodotto, ideale per colazioni o merenda, riesce ad essere morbido ed al tempo sano, con una chiusura dolce concessa da una crema di gelatina di albicocche. La preparazione, benché artigianale, richiede attenzione ai tempi di riposo per garantire una struttura aerea e un sapore armonico.

  • Schiaccia il lievito di birra fresco in un recipiente usando il latte tiepido, il miele e la buccia di limone grattugiata. Unisci 90 g di farina per formare un composto omogeneo, coprilo e lascia lievitare in luogo tiepido per 1h e 30 minuti.
  • Intanto, sbianca lo yogurt mescolandovi i cìti di arancia e limone e riserva. Integrate due uova intere, un tuorlo e mezza farina rimanente, alternando eventuali dosi di zucchero e mescolando finché l’impasto inizia ad incordare.
  • Inserisci la farina rimanente, e una volta raggiunta una struttura liscia, aggiungi il burro sciolto, il sale e il miele rimanente, lavorando con il gancio finché l’impasto diventa lucido ed elastico.
  • Dividi l’impasto in porzioni da 70g, formando palle con mani infarinate. Disggiungile su una teglia con carta forno, pesta la punta verso il basso per evitare che si deformatino. pennella leggermente con tuorli rimanenti e ridoppia la forma in un’ora e trenta seconda lievitazione.
  • Cuoci in forno a 180°C (170°C ventilato) per 12 minuti circa, controllando la cottura. Una volta sfornate, spennella subitato le brioche con gelatina di albicocche sciolta, poi lasciala raffreddare su griglia senza toccarle per non deformar le.
  • Per conservazione ideale, servele al massimo 3 giorni e riscalda appena prima del consumo. Come suggerisce la versione originale, si possono gustare soli o con compotti leggeri.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight cremosi

    Porridge overnight cremosi


  • Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina

    Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina


  • Frullato di kiwi

    Frullato di kiwi


  • Fagiolini e patate lesse

    Fagiolini e patate lesse


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.