La Brioche alla panna è un piatto morbido e delicato che si mantiene fresco per alcuni giorni, idealmente conservato dentro ad un sacchetto per alimenti. Questa deliziosa ricetta è facile da preparare e godersi in ogni momento, sia come spuntino o come dessert.
La Brioche alla panna è caratterizzata dall’armonioso equilibrio di sapori e testura, uniti da una morbidezza incredibile. Il suo sapore è intenso, con note di vaniglia e mandorle.
Preparazione
- Fai sciogliere il lievito di birra nella panna tiepida, aggiungi 1 cucchiaio di zucchero e riponi il tutto al caldo per circa 20 minuti.
- Nel recipiente della planetaria metti le farine, lo zucchero rimasto, l’interno della bacca di vaniglia, la panna con il lievito, le uova intere e l’albume. Impasta il tutto fino ad ottenere un impasto liscio aggiungendo anche il sale.
- Trasferisci l’impasto su un piano infarinato, lavora bene l’impasto, forma una palla e mettilo a lievitare in un recipiente abbastanza capiente fino a raddoppio, circa 1 ora abbondante.
- Stendi l’impasto lievitato su una spianatoia infarinata e forma un rettangolo di circa 30×45 cm.
- Arrotola l’impasto iniziando dalla parte più lunga e taglialo a fettine di circa 1 cm x 1 cm e 1/2 di spessore. Disponi le fette di pasta in una teglia imburrata e metti a lievitare, coperta con un sacchetto per alimenti, per circa un’ora e 1/2 o comunque fino a che sarà raddoppiata.
- Spennella la superficie con del latte e cospargi di mandorle affettate. Metti in forno caldo a 180°, trascorsi circa 10-15 minuti copri con carta forno e porta a cottura per circa 35-40 minuti totali o comunque finché non sarà bella dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.