Brioche alla nutella

Per realizzare la ricetta Brioche alla nutella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Brioche alla Nutella
Category dolci

Ingredienti per Brioche alla nutella

  • albumi
  • arance
  • aromi
  • brioches
  • burro
  • estratto di vaniglia
  • farina
  • latte
  • lievito
  • nutella
  • pane
  • sale
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • vaniglia
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brioche alla nutella

La ricetta Brioche alla Nutella è un piatto ricco e goloso che combina la brioche meravigliosa con la Nutella. Questo piatto è tipico della tradizione francese e viene spesso gustato in occasione di festeggiamenti o di incontri con gli amici. La brioche è un cibo croccante e morbido al tempo stesso, che prende il suo nome dall’antica parola francese “brioche”, che significa “pane”. La Nutella aggiunge un tocco di dolcezza e leggerezza, rendendo questo piatto ancora più appetitoso.

  • Impastare la farina, il lievito, i tuorli d’uovo, lo zucchero semolato e il sale in una ciotola fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungere i corpi morbidi (uova e latte) e le aromi (estratto di vaniglia e aromi naturali) e impastare ulteriormente fino a ottenere un impasto liscio.
  • Mettere il composto in una ciotola e coprire con pellicola alimentare, lasciandolo lievitare in un luogo caldo per circa un’ora.
  • Dividere l’impasto in quattro parti uguali e formare delle palline che vengono collocate al centro a spente a distanza uniforme in uno stampo per brioches.
  • Infarinate i bordi dello stampo e aggiungere mezzo pezzo di Nutella sul centro di ciascuna pallina e avvolgere bene la pallina di impasto intorno.
  • Mettere le brioches in frigo per qualche ora, per poi infarsumarle con il burro fino a sistemarle sopra una teglia.
  • Infornare a 180°C a Venti tra uova sbattute con un po’ di estratto di vanilla e il latte rimastoci per un colore dorato.
  • Nel caso gli stampi per le brioches si sono sfalsati in cottura, possiamo semplicemente rovesciarle in verticale su un bancone della cucina, ad asciugare un po’.
  • Fatto questo sistemare al meglio le brioches sul nostro dolce panettiere e potremmo poi abbinare ancora i tipi di pani che si usano nella ricetta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.