Brioche alla marmellata

Per realizzare la ricetta Brioche alla marmellata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Brioche alla marmellata

Ingredienti per Brioche alla marmellata

biscottibriochesburrocioccolatofarinafarrogamberilattelievito di birramarmellatanutellapan di spagnapistacchirumsaleuovavanigliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brioche alla marmellata

La ricetta Brioche alla marmellata è una proposta golosa che unisce il sapore setoso dell’impasto lievitato, aromatico di burro e vaniglia, con il tocco dolce e fruttato di marmellata. Ideale per una colazione domenicale riscaldata, queste brioches sono leggere e cospicue, ricche di strati morbidi grazie a un procedimento lungo ma ripagatore. Il ripieno sciolto alla cottura e la copertura di zucchero a velo ne fanno un piatto perfetto per condividere intorno a un tavolo con caffè o latte caldo, trasformando un pasto semplice in un momento di piacere condiviso.

  • Scollega il lievito di birra in latte tiepido e attendi che gonfi.
  • Far ammorbidire il burro a temperatura ambiente.
  • In una ciotola, setaccia la farina, lo zucchero e sale, mescolando bene gli ingredienti secchi.
  • Unisci gradualmente il latte con lievito, e inizia a mescolare per formare un impasto.
  • Aggiungi le uova una a una, accertandotevi che vengano incorporate completamente dopo ogni dosaggio.
  • Incorpora il burro ammorbidito piccoli pezzi alla volta, fino a ottenere un impasto liscio e soffice.
  • Avvolgi la ciotola con pellicola e lascia lievitare per 3 ore in un luogo caldo per farlo raddoppiare di volume.
  • Riprendi l’impasto, impastalo nuovamente brevemente e avvolgilo nuovamente in pellicola per consentirgli di raffreddarsi in frigo almeno 12 ore.
  • Sulla superfice infarinata, stendi l’impasto a uno strato di circa 1 cm.
  • Cuoi triangoli e posiziona un cucchiaino generoso di marmellata sulla base di ciascuno.
  • Arrotola ciascun triangolo partendo dalla base per creare una forma a spirale serrata.
  • Disposi le brioches su una teglia con cialde di carta, spennelale con latte e lascai riposare per 2 ore per un’ultima fermentazione naturale.
  • Riscaldate l’impasto, spruzzatelo con zucchero a velo, e cuocile in forno preriscaldato a 200°C per 15 minuti, finché non diventano dorate ed èno pronte per essere assaggiate calde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.