- Scollega il lievito di birra in latte tiepido e attendi che gonfi.
- Far ammorbidire il burro a temperatura ambiente.
- In una ciotola, setaccia la farina, lo zucchero e sale, mescolando bene gli ingredienti secchi.
- Unisci gradualmente il latte con lievito, e inizia a mescolare per formare un impasto.
- Aggiungi le uova una a una, accertandotevi che vengano incorporate completamente dopo ogni dosaggio.
- Incorpora il burro ammorbidito piccoli pezzi alla volta, fino a ottenere un impasto liscio e soffice.
- Avvolgi la ciotola con pellicola e lascia lievitare per 3 ore in un luogo caldo per farlo raddoppiare di volume.
- Riprendi l’impasto, impastalo nuovamente brevemente e avvolgilo nuovamente in pellicola per consentirgli di raffreddarsi in frigo almeno 12 ore.
- Sulla superfice infarinata, stendi l’impasto a uno strato di circa 1 cm.
- Cuoi triangoli e posiziona un cucchiaino generoso di marmellata sulla base di ciascuno.
- Arrotola ciascun triangolo partendo dalla base per creare una forma a spirale serrata.
- Disposi le brioches su una teglia con cialde di carta, spennelale con latte e lascai riposare per 2 ore per un’ultima fermentazione naturale.
- Riscaldate l’impasto, spruzzatelo con zucchero a velo, e cuocile in forno preriscaldato a 200°C per 15 minuti, finché non diventano dorate ed èno pronte per essere assaggiate calde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.