Per realizzare la ricetta Brioche al kefir con farcitura di cioccolato fondente nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Brioche al kefir con farcitura di cioccolato fondente
Come preparare: Brioche al kefir con farcitura di cioccolato fondente
La ricetta Brioche al kefir con farcitura di cioccolato fondente è un piatto originario dell’Europa orientale, più precisamente della Russia e dell’Ucraina, dove il kefir era un ingrediente fondamentale nella tradizione culinaria locale. Questo dolce è caratterizzato da un sapore leggermente acidulo e fresco, grazie all’utilizzo del kefir, unito alla ricchezza del cioccolato fondente. È un’idea perfetta per una colazione speciale o per un afternoon tea.
La preparazione richiede alcune ore di tempo, ma il risultato finale ne vale la pena.
Prendi 250 g di farina e 10 g di sale, mescolali in una ciotola. Aggiungi 20 g di zucchero e 2 uova, mescolali finché non sono ben incorporate. Unisci 120 g di kefir e 20 g di burro fuso, mescolali finché non si forma un impasto. Lascia riposare l’impasto per 1 ora e 30 minuti. Dividi l’impasto in 6-8 pezzi, dà loro una forma sferica e lasciali lievitare per 1 ora. Inforna le brioches a 180°C per 15-20 minuti, finché non sono dorate.
Una volta fredde, taglia le brioches a metà e inserisci un pezzo di cioccolato fondente all’interno. Richiudi le brioches e servile.
Scegli un cioccolato fondente di alta qualità per la farcitura.
Assicurati di non aprire il forno durante la cottura.
Conserva le brioches in un contenitore ermetico per un massimo di 3 giorni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Crema di melone: una ricetta dolce, un dessert dissetante
L’insalata di pesce, un gustoso piatto unico
Succo di anguria e bacche di goji:una spremuta di salute
Ricetta veloce: frullato di Alfa Alfa e finocchio fresco, con mandarini cinesi, limone e sciroppo d’uva
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!