Brioche al cioccolato con lievito madre

Per realizzare la ricetta Brioche al cioccolato con lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

BRIOCHE al CIOCCOLATO CON LIEVITO MADRE

Ingredienti per Brioche al cioccolato con lievito madre

albumibriochesburrocacao amarofarina 00farina manitobalattelievitolievito di birraolio di semisalevanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brioche al cioccolato con lievito madre

La ricetta BRIOCHE al CIOCCOLATO CON LIEVITO MADRE nacque da una tradizione antica italiana, dove la pasticceria artigianale incontrava il gusto del cioccolato. Le brioche sono dolci lievitati caratterizzati da un impasto ricco e morbido, spesso arricchito da frutta candita o aromi intensi. Il cioccolato, protagonista di questa variante, conferisce una nota inconfondibile di dolcezza e golosità, rendendo il piatto ideale per la colazione, la merenda o un goloso tè pomeridiano.

  • In una ciotola capiente, sciogli il lievito di birra nel latte leggermente tiepido con un pizzico di zucchero.
  • In un’altra ciotola, setacciare la farina 00 insieme alla farina manitoba, al burro morbido, allo zucchero, al sale e alla vaniglia.
  • Aggiungi gradualmente i liquidi ( latte con lievito disciolto e olio di semi) all’impasto di farina, impastando energicamente fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
  • Se l’impasto dovesse risultare troppo attaccato, aggiungi poca farina a mano, finché diventa più facile da maneggiare.
  • Incorponi il cioccolato sciolto all’impasto.
  • Forma una palla, coprila con pellicola e lascia lievitare in un luogo caldo per almeno un paio d’ore, fino a quando non raddoppia di volume.
  • Stendi l’impasto e ricava dei rettangoli.
  • Arrotola i rettangoli su se stessi per formare le brioche.
  • Dispone sulle teglie imburrate e ricoprine con pellicola, lascialle lievitare per altri 30 minuti.
  • Spennella con un tuorlo d’uovo sbattuto diluito con un po’ di latte.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.