Brioche agli spinaci

Per realizzare la ricetta Brioche agli spinaci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Brioche agli spinaci

Ingredienti per Brioche agli spinaci

briochesfarina 00farina manitobalievito di birramargarinamozzarellaparmigianoricottasalesemi di sesamosesamospinaciuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brioche agli spinaci

La ricetta Brioche agli spinaci è un rustico ricco e cremoso ideale per pranzi o serate veloci, grazie alla sua preparazione semplice ma soddisfacente. Questo piatto unisce la morbidezza della pasta lievitata con la croccantezza dei semi di sesamo e il sapore salato dei formaggi, come ricotta, mozzarella e parmigiano, che si fondono con la delicatezza dei spinaci lessati. È un ottimo sfizio da condividere in incontri familiar o occasioni informali, regalando quel tocco caldo e rassicurante tipico delle ricette colte ma accessibili.

  • Miscela la farina 00 e Manitoba in una ciotola, forma un cratere e sciogli il lievito di birra con un po’ d’acqua tiepida. Aggiungi lo zucchero, l’uovo e la margarina morbida.
  • Inizia a impastare, quindi aggiungi il sale graduale, evitando il contatto diretto con il lievito. Aggiungi acqua piano finché l’impasto non diventa omogeneo e staccante. Coprilo e lascialo lievitare finché non raddoppia volume (circa 1 ora).
  • Cuoci gli spinaci surgelati in acqua salata, slega e premili con una forchetta per eliminare l’umidità. Lasciali raffreddare.
  • Miscela gli spinaci cotti con la ricotta di capra, la mozzarella grattugiata e il parmigiano in una ciotola, mescolando fino a ottenere una crema densa e omogenea.
  • Sbucci l’impasto lievitato su un piano infarinato, stenderlo a forma rettangolare leggermente spessa. Copri il centro con il ripieno a strati, evitando i bordi esterni.
  • Piegando i lati della pasta verso il centro, poi arrotola delicatamente l’impasto formando un involtino compatto. Ponga sulla gratella imburrata e coprila con un canovaccio per una lievitazione secondaria di 20 minuti.
  • Monta un uovo in una ciotolina e miscela brevemente. Spennella la superficie della brioche con la pasta d’uovo, poi cospargi generosamente i semi di sesamo.
  • Inforna a 200°C per 25-30 minuti, finché la crosta non diventa dorata e crullente. Controlla con un termometro interna: la temperatura deve raggiungere 85°C al centro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!