La ricetta Brioche agli agrumi è caratterizzata dai sapori intensi degli agrumi, uniti al dolce rum e al miele. La sofficità dell’impasto è garantita dall’uso di farina ad elevato contenuto proteico e dalla macerazione degli aromi.
La preparazione della brioche richiede alcuni passaggi importanti:
- Versate il lievito nella planetaria insieme al latte tenuto a temperatura ambiente, mescolate per farlo sciogliere.
- Unite la farina, lo zucchero, il miele, le uova, il rum, la buccia degli agrumi e la vaniglia. Avviate il gancio ed impastate per una decina di minuti a velocità bassa.
- Unite il burro completamente ammorbidito, un pezzetto alla volta, senza mai aggiungerne prima che il precedente sia stato assorbito ed incorporato nell’impasto.
- Lasciate lavorare la macchina sino a quando l’impasto non sarà liscio, omogeneo ed elastico.
- Formate la palla e lasciate lievitare a T ambiente, coperto da pellicola, sino al raddoppio del volume.
- Rompeta la lievitazione appiattendo ed impastando appena con le mani; riponete in frigorifero, sempre coperto da pellicola per altrettanto tempo.
- Formate a questo punto le trecce o le palline o un’unica grande palla, disponete sulla teglia e, ricoprendo sempre con pellicola – importante è creare un ambiente umido – ponete a lievitare nel forno mantenendo una T di circa 30° – mai superiore.
- Spennellate con un tuorlo sbattuto con un goccio di latte, decorate con lo zucchero ed infornate a 180° già raggiunti per 20/30 minuti o sino a quando non appariranno dorati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.