Brioche agli agrumi

Per realizzare la ricetta Brioche agli agrumi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Brioche agli agrumi

Ingredienti per Brioche agli agrumi

bourbon whiskyburrofarinalattelatte interolievitolievito di birralimonimielerumsaleuovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brioche agli agrumi

La ricetta Brioche agli agrumi è un piatto delizioso e soffice, ideale per la stagione di Pasqua. La sua delicatezza e profumazione agrumata la rendono un’ottima scelta per una colazione o un pranzo speciale. Può anche essere utilizzata come segnaposto o centro tavola, aggiungendo un tocco personale alla tua tavola.

La ricetta Brioche agli agrumi è caratterizzata dai sapori intensi degli agrumi, uniti al dolce rum e al miele. La sofficità dell’impasto è garantita dall’uso di farina ad elevato contenuto proteico e dalla macerazione degli aromi.

La preparazione della brioche richiede alcuni passaggi importanti:

  • Versate il lievito nella planetaria insieme al latte tenuto a temperatura ambiente, mescolate per farlo sciogliere.
  • Unite la farina, lo zucchero, il miele, le uova, il rum, la buccia degli agrumi e la vaniglia. Avviate il gancio ed impastate per una decina di minuti a velocità bassa.
  • Unite il burro completamente ammorbidito, un pezzetto alla volta, senza mai aggiungerne prima che il precedente sia stato assorbito ed incorporato nell’impasto.
  • Lasciate lavorare la macchina sino a quando l’impasto non sarà liscio, omogeneo ed elastico.
  • Formate la palla e lasciate lievitare a T ambiente, coperto da pellicola, sino al raddoppio del volume.
  • Rompeta la lievitazione appiattendo ed impastando appena con le mani; riponete in frigorifero, sempre coperto da pellicola per altrettanto tempo.
  • Formate a questo punto le trecce o le palline o un’unica grande palla, disponete sulla teglia e, ricoprendo sempre con pellicola – importante è creare un ambiente umido – ponete a lievitare nel forno mantenendo una T di circa 30° – mai superiore.
  • Spennellate con un tuorlo sbattuto con un goccio di latte, decorate con lo zucchero ed infornate a 180° già raggiunti per 20/30 minuti o sino a quando non appariranno dorati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.