Brioche a scacchi con zucchine e prosciutto

Per realizzare la ricetta Brioche a scacchi con zucchine e prosciutto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Brioche a scacchi con zucchine e prosciutto

Ingredienti per Brioche a scacchi con zucchine e prosciutto

briochesfarinafarina manitobaformaggio pecorinolattelatte parzialmente scrematolievito di birramozzarellaolioolio di semiprosciuttoprosciutto cottosaletuorlo d'uovouovazuccherozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brioche a scacchi con zucchine e prosciutto

La ricetta Brioche a scacchi con zucchine e prosciutto unisce l’impasto setoso della brioches con strati di verdure croccanti, formaggi aromatizzati e prosciutto cotto, creando un piatto rustico ma raffinato. Il gioco degli ingredienti è evidente nel contrasto tra il sapore lievemente sale dell’impasto, le note intense del pecorino, la cremosità della mozzarella e le zucchine leggere. Solitamente viene servita in porzioni calde e tagliata a fette alternate come una scacchiera visuale e gustativa, ideale per buffet o cene informali con famiglia e amici. La ricetta si distingue per l’utilizzo di farine miste (tipo 0 per pizza e Manitoba) e la doppia lievitazione, che conferiscono corpo e leggerezza al composto.

  • Schiaccia il lievito di birra in un recipiente con il latte tiepido, lo zucchero e mescola. Lascia riposare 10-15 minuti in un luogo caldo per farlo schiumare.
  • In un planetaria, unisci la farina mista (400g farina 0, 100g Manitoba), il lievito lievitato, il latte rimanente, l’uovo intero, l’olio di semi d’arachide, sale e zucchero. Impasta fino a un impasto liscio, poi lascia lievitare 2-3 ore a riposo in un luogo caldo, coperto.
  • Per il ripieno, scalda olio EVOA in una padella: cuoci le zucchine tagliate a fette sottili fino a renderle morbide, scolale e mescola con i cubetti di prosciutto cotto, mozzarella grattugiata, pecorino e sale.
  • Dividi l’impasto lievitato in due porzioni uguali. Srotola la prima metà su un piano infarinato, stendendola in un rettangolo sottile. Coprila con metà del ripieno, arrotolandola su se stessa per formare un rotolo. Ripeti lo stesso con la seconda porzione dell’impasto.
  • Taglia entrambi i rotoli in fette di 3 cm di spessore. Adagia le fette su una teglia con carta forno, alternando ognuna orizzontalmente e verticalmente per formare la tipica griglia dei “scacchi”. Lascia lievitare un’altra mezz’ora.
  • Spennella con tuorlo sbattuto e cuoci in forno ventilato a 180°C per 20-25 minuti, finché la superficie non diventa dorata. Controlla la cottura infilando uno stuzzicadenti, che uscirà asciutto al tocco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.