Brioche a scacchi con zucchine e prosciutto

Per realizzare la ricetta Brioche a scacchi con zucchine e prosciutto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Brioche a scacchi con zucchine e prosciutto
Category secondi piatti

Ingredienti per Brioche a scacchi con zucchine e prosciutto

  • brioches
  • farina
  • farina manitoba
  • formaggio pecorino
  • latte
  • latte parzialmente scremato
  • lievito di birra
  • mozzarella
  • olio
  • olio di semi
  • prosciutto
  • prosciutto cotto
  • sale
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brioche a scacchi con zucchine e prosciutto

La ricetta Brioche a scacchi con zucchine e prosciutto è un piatto delizioso e sfizioso, originario della tradizione culinaria italiana. Questa ricetta è caratterizzata da sapori caratteristici come il prosciutto e il formaggio pecorino, che si abbinano perfettamente con la dolcezza delle zucchine. Il contesto in cui viene gustata è solitamente durante le colazioni o le merende, ma può essere anche servita come antipasto o contorno.

La preparazione inizia con la scelta degli ingredienti, tra cui brioches, farina, farina manitoba, formaggio pecorino, latte, latte parzialmente scremato, lievito di birra, mozzarella, olio, olio di semi, prosciutto, prosciutto cotto, sale, tuorlo d’uovo, uova, zucchero e zucchine.

  • Scegli le zucchine fresche e tagliale a cubetti, poi lavale e asciugale con carta assorbente.
  • Scegli il prosciutto cotto e taglialo a strisce sottili, poi mettilo da parte.
  • In una ciotola, mescola la farina, la farina manitoba, il lievito di birra, il sale, lo zucchero e il formaggio pecorino.
  • Aggiungi il latte parzialmente scremato e il tuorlo d’uovo, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Aggiungi le zucchine e il prosciutto cotto all’impasto, mescolando delicatamente.
  • Dividi l’impasto in due parti uguali e forma due rettangoli.
  • Disponi le brioches su una teglia coperta con carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra loro.
  • Cospargi con mozzarella e olio di semi, poi inforna in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20-25 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.