- Far scaldate l’acqua in una pentola insieme ai pezzetti di burro e al sale finché non raggiunge il bollore. Aggiungi tutta la farina d’un fiato, mescolando vigorosamente per evitare grumi, fino a ottenere una pasta omogenea e staccante dalla pentola. Togliere dalla fiamma.
- Incorporare gradualmente i tuorli, uno alla volta, mescolando sempre. La pasta deve risultare liscia e afferrante, adatta a modellazione manuale.
- Staccare con le mani pezzi della pasta e formare sfere piccole e compatte. In alternativa, usare una tasca pasticcera per disegnare coppette leggermente a cupola.
- Riscalda l’olio di semi in una padella profonda a fiamma media-alta. Immergere i pezzi di pasta, in piccoli gruppi per evitare ammassamento, e friggere fino a doratura uniforme su entrambi i lati (circa 3-5 minuti). Lasciarli scolare su carta assorbente.
- Mentre i Brignè si raffreddano leggermente, preparare la crema: mescolare la panna con cioccolato fondente tritato o un composto cremoso integrato con zucchero a velo e vaniglia (secondo preferenze). La glassa, se usata, deve essere tenuta pronta per adornarne la superficie dopo il ripieno.
- Ripienire con una spatola o una piccola cucchiaia: incidere un buco laterale e iniettare la crema al cioccolato, oppure inzupparli lievemente per un effetto più umido. Una decorazione finale con glassa a spazzola arricchirà presentazione e gusto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.