Questo piatto è un classico della tradizione italiana, particolarmente diffuso durante il Carnevale. Delle morbide e deliziose frittelle ripiene di crema chantilly, una vera e propria bussola per il palato. Sono un’ottima scelta per una merenda o un aperitivo, ma anche come dessert finale in un’occasione speciale. La combinazione di sapori e consistenze rende questo piatto irrinunciabile.
Preparazione
- Mette sul fuoco una pentola con l’acqua, il latte, il burro e lo zucchero.
- Quando inizia a bollire togliere dal fuoco e aggiungere la farina in un colpo solo, mescolare molto bene.
- Rimettere la pentola sul fuoco e mescolare energicamente fino a che l’impasto si stacca dalle pareti e forma una palla.
- Fare raffreddare e aggiungere le uova una alla volta (mescolare bene prima di aggiungere il successivo).
- Ritagliare diversi rettangolini di carta forno, uno per brighella, e modellare su di essi un generoso ciuffo di impasto con l’aiuto della sac-à-poche con bocchetta a stella.
- Friggere le brighelle con il loro foglietto a fiamma media (temperatura consigliata 180°C).
- Rimuovere i foglietti di carta forno utilizzando una pinza da cucina e passare le brighelle nello zucchero semolato mescolato con un cucchiaino di cannella in polvere.
- Quando si saranno raffreddate, farcire le brighelle con crema chantilly.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta Brighelle di carnevale con crema chantilly completa.