- Riscaldare latte, zucchero e miele a fuoco basso fino a completa dissoluzione degli zuccheri, mescolando costantemente per evitare bruciori.
- Aggiungere panna e foie gras a pezzetti, mesclar fin che sono bene integrati, creando una crema cremosa e densa. Assicurarsi che il foie gras si fondi completamente.
- Far raffredda la miscela in frigo per 1-2 ore, consentendo ai sapori di armonizzarsi.
- Selargere ghiaccio e sale in un catino estero, infiltrarlo attorno al recipiente con la base fredda. Lo zucchero e il sale riducono la temp, accellerando la congelazione. Agitare il recipiente ogni 20 minuti per un gelato uniforme, lasciarlo reperire 2-3 ore.
- Assaggiare durante congelamento e regolare sazo con zucchero o miele se necessario. Il risultato dovrà avere una consistenza cremosa, con tracce di miele e frutti della crema del foie gras.
- Servire a temperature estrema fredda, in coppe o ciotole raffreddate, preferibilmente come in feste storiche, per riproporre il metodo di Francesco Procopio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.