La ricetta bretzel fatti in casa richiede un impasto di farina, lievito di birra, zucchero, sale e acqua tiepida. L’impasto deve poi riposare per circa due ore prima di essere diviso in palline da lavorare. Ogni pallina deve essere fatta a forma di serpentello e lasciata riposare per altri trenta minuti.
- Mettere la farina su una spianatoia con lo zucchero, il sale e il lievito. Aggiungere man mano gli 200 ml di acqua tiepida e continuare ad impastare incopriando poco per volta la farina, lavorando fino a quando si ottiene un panetto. Unire il burro fuso e continuare ad impastare per alcuni minuti.
- Mettere l’impasto in una ciotola, coprire con un canovaccio umido e lasciare riposare per circa 2 ore.
- Trascorse le 2 ore dividere l’impasto in 8 palline uguali, lavorerò dandole la forma di un serpentello lungo 50 cm circa, dandole la classica forma dei bretzel come se vorreste fare un fiocco.
- Portare ad ebollizione 3 litri di acqua con il bicarbonato, immergere un bretzel per volta, lasciandolo cuocere per meno di un minuto.
- Preparare una teglia con carta forno e lasciare riposare i bretzel per 30 minuti. Mettere i bretzel sulla teglia e cuocerli in forno a 220° per 20 minuti.
- Servire i bretzel caldi e accompagnati da un salume di vostro gradimento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.