La tradizione Gastronomica Romagnola ci offre un vero e proprio capolavoro con la Brazedala romagnola alla crema, un piatto gustoso e sofisticato che ha origini antiche. Questo delizioso dessert è tipico della zona emiliana e si gusta frequentemente in occasione di festività e celebrazioni. La sua struttura croccante esterna e la sua morbida crema fatti di paste filovee e aromi, fanno sì che questo piatto sia un vero e proprio must-have in ogni ristorante romagnolo.
Preparazione
- Fangia la farina tiepida con l’amido di mais, lo strutto, il tuorlo d’uovo e una punta di zucchero, lavorando bene il composto
- Aggungi l’arancia grattugiata e il lievito in polvere, e sbattigli il tutto con un cucchiaio di legno
- Zucchera gli uova e sbattigli con lo strutto e il latte
- Fangia la maizena con un po’ di latte e aggiungila al composto dell’arancia
- Monta la crema con le uova sbattute e aggiungi la parte liquida del latte
- Versa il composto nella forma piano e livellalo
- Cotta la Brazedala, aggiungi la crema e cospargi con zucchero di canna
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.