Brazadela o ciambella bolognese

Per realizzare la ricetta Brazadela o ciambella bolognese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Brazadela o ciambella bolognese

Ingredienti per Brazadela o ciambella bolognese

burrofarinagranella di zuccherolattelievitolimoniliquore all'anicesalesambucauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brazadela o ciambella bolognese

La ricetta Brazadela o ciambella bolognese
La tradizionale Brazadela o ciambella bolognese è un piattodolce tipico dell’Emilia-Romagna, famoso per la sua croccantezza e il sapore intensamente dolce e alcolico. Questo delizioso dessert è solitamente servito in occasione di feste e celebrationi, come ad esempio il carnevale o le matrimoni.

Preparazione

  • Mondare le farine e mescolare con lo zucchero, il lievito e il sale.
  • Aggiungere il burro fuso e lavorare la miscele con le mani finché non si ottiene un panetto liscio e omogeneo.
  • Insieme ai limoni e lo zucchero candito, creare un tuorlo di uovo e aggiungerlo alla panificazione.
  • Aggiungere il latte tiepido e il liquore all’anice, lavorando la miscela finché non si ha una besciamella densa e lattiginosa.
  • Fare raffreddare la besciamella per almeno due ore prima di iniziare la lavorazione.
  • Stendere la farina sulla superficie e creare un cilindro con la besciamella.
  • Fare riposare il cilindro per almeno un’ora prima di congelare per circa 30 minuti.
  • Cut-inare il cilindro in dadini e cospargerli con la granella di zucchero e la sambuca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.