Brazadela (ciambella) romagnola bicolore

Per realizzare la ricetta Brazadela (ciambella) romagnola bicolore nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Brazadela (ciambella) romagnola bicolore

Ingredienti per Brazadela (ciambella) romagnola bicolore

cacao dolcecioccolatofarinalievito in polverestruttouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brazadela (ciambella) romagnola bicolore

La Brazadela (ciambella) romagnola bicolore è un dolce tradizionale della Romagna, una regione situata nella parte nord-orientale dell’Italia. Questo piatto è noto per la sua caratteristica forma a ciambella e la sua colorazione bicolore, che deriva dall’utilizzo di due diversi impasti. La Brazadela è solitamente gustata durante le feste e le occasioni speciali, come il Natale o la Pasqua, ed è apprezzata per la sua morbidezza e il suo sapore delicato.

  • Preriscalda il forno a 180°C e prepara uno stampo per ciambella.
  • In un grande contenitore, setaccia insieme la farina e il lievito in polvere.
  • In un altro contenitore, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungi lo strutto al composto di uova e zucchero e mescola bene.
  • Aggiungi il composto di farina e lievito al composto di uova e strutto, e mescola fino a ottenere un impasto liscio.
  • Dividi l’impasto in due parti e aggiungi il cacao dolce a una parte e il cioccolato grattugiato all’altra.
  • Versa gli impasti alternati nello stampo per ciambella, creando un effetto bicolore.
  • Inforna la ciambella per circa 40-50 minuti, o fino a quando non è dorata e soda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.